Storia della chiesa e della teologia
Lutero e la Theosis
La divinizzazione dell’uomo
editore: Claudiana
pagine: 264
Lutero e la divinizzazione dell’essere umano
Verso la Riforma
Criticare la chiesa, riformare la chiesa (XV-XVI secolo)
di Susanna Peyronel Rambaldi
editore: Claudiana
pagine: 685
Critica e riforma della Chiesa tra Quattro e Cinquecento
Storia della ricerca sulla vita di Gesù
di Albert Schweitzer
editore: Claudiana
pagine: 776
Il capolavoro della ricerca teologica del XX secolo
I protestanti – SET
3 volumi indivisibili
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 1309
I protestanti – SET in tre volumi indivisibili.In cofanetto il classico in tre volumi in cui lo storico Giorgio Tourn delinea un protestantesimo che non si limita all’ambito dei fenomeni religiosi, ma, rappresentando il progetto di una nuova società cristiana voluta da Dio, si realizza attivamente all’interno della realtà storica, in particolare in ambito culturale, sociale e politico, contribuendo a gettare i semi dell’Europa moderna.
Cristo contro Cesare
Come gli ebrei e i cristiani del I secolo risposero alla sfida dell’imperialismo romano
di Eric Noffke
editore: Claudiana
pagine: 320
Ebrei e cristiani di fronte all’ideologia della Roma imperiale
Le tesi De homine di Lutero
di Sergio Rostagno
editore: Claudiana
pagine: 103
Filosofia e teologia in rapporto a scienze e politica in Lutero
Come sono cambiato
Autobiografia
di Karl Barth
editore: Claudiana
pagine: 124
Piccola autobiografia barthiana
Valdo
L’eretico di Lione
di Grado G. Merlo
editore: Claudiana
pagine: 119
Il Valdo di Lione del medievalista Grado Giovanni Merlo
Aggiornamento o riforma della chiesa?
Lettere tra un cardinale e un riformatore del Cinquecento
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 118
Il dibattito epistolare tra Sadoleto e Calvino su chiesa e Riforma
Dell’aldilà e dall’aldilà
Che cosa accade quando si muore?
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
pagine: 184 + 8 di ill.
«La vita è bella, ma è mortale»
I poteri del papa
Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 300
Il papato come istituzione
di diritto umano