Biblioteca del Commentario Paideia
Dizionario Teologico degli scritti di Qumran. Vol 3
Vol. 3: ḥêq - kābas
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 530
Scritti di Qumran
Matteo
Il vangelo e la sua comunità nel mondo del primo secolo
di John Kampen
editore: Claudiana
pagine: 352
La natura dirompente del vangelo di Matteo
Il corpo di Dio
Lʼimmagine di Dio nellʼantichità ebraica, cristiana e pagana
di Christoph Markschies
editore: Claudiana
pagine: 688
Il corpo di Dio nella storia cristiana
Filone di Alessandria
di Maren R. Niehoff
editore: Claudiana
pagine: 384
Pensiero e pratica esegetica in Filone
Dizionario Teologico degli scritti di Qumran. Vol 2
Vol. 2: b‘h - hajil
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 530
Scritti di Qumran
Marcione
Come si fabbrica un eretico
di Judith M. Lieu
editore: Claudiana
pagine: 552
Il saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristiano. Noto soprattutto dagli scritti degli avversari, che fecero di lui il primo grande «eretico», nelle sue opere Marcione affrontò una quantità di problematiche controverse, contribuendo in modo determinante alla loro definizione concettuale e teologica. Di queste si occupano le pagine di Judith Lieu, dove le nozioni e le concezioni elaborate da Marcione sono messe a confronto con le posizioni dei maggiori pensatori cristiani e non cristiani coevi: l’essenza di Dio, Dio e la creazione, la persona di Gesù, la costituzione e l’interpretazione delle Scritture, la natura della salvezza, lo stile di vita richiesto al cristiano. Ne emerge un Marcione che anche nella sua diversità giganteggia fra i grandi protagonisti dei primordi della chiesa.
Bibbia e antisemitismo teologico
L’esegesi biblica tedesca e gli ebrei da Herder e Semler a Kittel e Bultmann
di Anders Gerdmar
editore: Claudiana
pagine: 648
Bibbia e antisemitismo teologico
L'Antico Testamento nel Nuovo – SET
3 volumi indivisibili
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 2146
Commento continuo, articolato e analitico a ogni singola citazione o allusione dell’Antico Testamento nel Nuovo Testamento
Paolo
Vita e pensiero
di Udo Schnelle
editore: Claudiana
pagine: 742
Paolo formidabile strumento di vita
L'Antico Testamento nel Nuovo. Vol 3
Commento ai testi
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 723
L’uso dell’Antico Testamento nel Nuovo
L'Antico Testamento nel Nuovo. Vol 2
Commento ai testi
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 711
L’uso dell’Antico Testamento nel Nuovo
L'Antico Testamento nel Nuovo. Vol 1
Commento ai testi
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 712
L’uso dell’Antico Testamento nel Nuovo