Opere scelte
Lutero e la Santa Cena
Storia, ontologia e attualità
editore: Claudiana
pagine: 279
La teologia luterana della Cena del Signore
Il Piccolo Catechismo (1529)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 179
Il Piccolo Catechismo di Lutero
Il Grande Catechismo (1529)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 416
Il Grande Catechismo di Lutero
Lutero e l’ontologia
La presenza di Dio nel mondo
editore: Claudiana
pagine: 282
Lutero e la presenza di Dio nel mondo
La Cena di Cristo
Confessione (1528)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 511
La Cena di Cristo. Confessione ci fa entrare nella grammatica della teologia e della fede di Lutero, ed è la chiave ermeneutica dell’intera opera del riformatore.
La teologia di Martin Lutero
di Oswald Bayer
editore: Claudiana
pagine: 483
Le sfide di Lutero ieri e oggi
Lutero e la Theosis
La divinizzazione dell’uomo
editore: Claudiana
pagine: 264
Lutero e la divinizzazione dell’essere umano
I poteri del papa
Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 300
Il papato come istituzione
di diritto umano
Loci communes rerum theologicarum (1521)
di Filippo Melantone
editore: Claudiana
pagine: 463
«Loci communes»: la prima trattazione sistematica della teologia di Lutero
Il servo arbitrio
risposta a Erasmo (1525)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 771
La risposta di Lutero al "De libero
arbitrio" di Erasmo in nuova edizione
Da monaco a marito
Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 284
Vita coniugale, celibato e verginità secondo Lutero
Amica esegesi (1527)
di Huldrych Zwingli
editore: Claudiana
pagine: 451 + 8 ill.
Zwingli contro Lutero: la disputa sull’eucaristia