Ebook
Il vangelo secondo Zucchero Fornaciari
di Paolo Jachia
editore: Claudiana
Tra sacro e profano, goliardia e preghiera, Adelmo «Zucchero» Fornaciari ha costruito un canzoniere unico, dove il Vangelo inc
Il deserto fiorirà come la rosa
Dodici chiavi per aprire la Parola di Dio e accogliere i suoi doni
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
L’autore ci invita a compiere 12 viaggi in altrettante perle della Bibbia
La mia Emmaus
Storia di un pastore valdese
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
Quasi un secolo di vita, e altrettanto di storia della Chiesa valdese: due dimensioni, personale e collettiva, intimamente int
Un giorno una parola 2026
Letture bibliche quotidiane per il 2026
di Lidia Maggi
editore: Claudiana
Le famose Losungen, testi biblici e meditazioni giornaliere, preparate ogni anno, a partire dal 1731, dalla Chiesa evangelica
Un protestante italiano
Fede, ecumenismo e identità in Paolo Ricca
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Paolo Ricca in queste pagine tratteggia il protestantesimo come una mentalità, una cultura, un principio critico nella modalit
Il palazzo dell'ebraico
Autori vari
editore: Claudiana
Questo libro racconta di illustri protagonisti di cammini e di snodi culturali e artistici nella millenaria storia del popolo
La Bibbia di Freud
di Paolo Jachia
editore: Claudiana
Sigmund Freud, il cui secondo nome è Shlomo, iniziò la sua formazione leggendo la Bibbia e opere classiche
La ricostruzione
I valdesi dopo il Rimpatrio (1690-1730)
Autori vari
editore: Claudiana
Nel 1689 i valdesi tornano dall’esilio per conquistare in armi le loro Valli (Pellice, Chisone, San Martino)
Dietrich Bonhoeffer
Un profilo
di Fulvio Ferrario
editore: Claudiana
«È la fine, per me è l’inizio della vita»: queste le ultime parole di Bonhoeffer prima di essere assassinato per ordine di Hit
Là dove la Parola ti porta...
Fra itineranza e radicamento
di Ermanno Genre
editore: Claudiana
Le chiese stanno cercando credibilità in mezzo a una crisi di appartenenza
Leggere le Scritture nel valdismo medievale e altro ancora
di Giuseppe Platone
editore: Claudiana
Nel secolo di Valdo, il XII, la Bibbia, relegata in ambiente clericale e monastico, era studiata, discussa, interpretata

