Ebook
Che cos'è la coscienza storica?
Autori vari
editore: Claudiana
Che cos’è la coscienza storica? È la capacità di risalire il corso della storia alla ricerca di quel retroterra di memoria in
Il vangelo secondo Eduardo
L'ultimo Re Magio
di Marco Campedelli
editore: Claudiana
Entrare nel Teatro di Eduardo come si entra in un mistero
Tra il fare e il dire
Parole per una diaconia evangelica
di Gabriele De Cecco
editore: Claudiana
Diaconia è il termine con cui si indica il servizio sociale verso il prossimo e con il prossimo
I pentecostali in Italia
di Carmine Napolitano
editore: Claudiana
Il movimento pentecostale è un fenomeno cristiano che per le proporzioni assunte, dopo la Pentecoste narrata negli Atti degli
Il populismo religioso tra teologia e politica
Populismo religioso tra teologia e politica
Autori vari
editore: Claudiana
Il populismo ha una variabile anche religiosa
Memorie di un bambino in preghiera
Nell’Italia religiosa degli anni Cinquanta
di Giampiero Comolli
editore: Claudiana
L’Italia degli anni Cinquanta nei ricordi di chi quel decennio lo ha vissuto da bambino
Eutanasia e suicidio assistito
Una prospettiva protestante sul fine vita
di Luca Savarino
editore: Claudiana
I temi etici legati al fine vita continuano a essere presenti nel dibattito pubblico e a suscitare aspre controversie giuridic
«Essere terra»
Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura
di Bruna Peyrot
editore: Claudiana
Le Valli valdesi del Piemonte sono una «terra» e non solo un territorio geografico da leggersi con categorie sociologiche, son
Il luogo dove Dio ci incontra
La Parola e la fede
Autori vari
editore: Claudiana
Il lungo ministero di un pastore valdese che ha affiancato la predicazione alla scrittura e all’organizzazione culturale si sv
I valdesi
La singolare vicenda di un popolo-chiesa (1170-2008)
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
Discepoli di un mercante lionese di nome Valdo, vissuto intorno al 1160-80, propugnavano la fedele predicazione dell'evangelo
Davanti a Dio
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Paolo Ricca ci presenta il Libro dei Salmi come uno specchio della realtà dell'essere umano, del mondo e di Dio, e quindi non
Dio
Apologia
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Che senso può avere nel XXI secolo un’apologia della fede? Nella prima parte del libro, Paolo Ricca si propone di affrontare e