Storia della chiesa e della teologia
Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo
Un dibattito agli inizi della storia valdese
editore: Claudiana
pagine: 217
Un dibattito alle origini della storia valdese
I valdesi
Una storia di fede e di libertà
editore: Claudiana
pagine: 160
Da eresia medievale alla partecipazione alla vita democratica
Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569)
editore: Claudiana
pagine: 361
La situazione politica, religiosa e culturale nella Firenze del Cinquecento
Rileggere la Riforma
Studi sulla teologia di Lutero
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 315
In quale prospettiva leggere oggi la teologia di Lutero?
Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell’Europa moderna
editore: Claudiana
pagine: 224
Le città tra guerre di religione e pratiche di tolleranza nel XVI e XVII secolo
Marcione
Come si fabbrica un eretico
di Judith M. Lieu
editore: Claudiana
pagine: 552
Il saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristiano. Noto soprattutto dagli scritti degli avversari, che fecero di lui il primo grande «eretico», nelle sue opere Marcione affrontò una quantità di problematiche controverse, contribuendo in modo determinante alla loro definizione concettuale e teologica. Di queste si occupano le pagine di Judith Lieu, dove le nozioni e le concezioni elaborate da Marcione sono messe a confronto con le posizioni dei maggiori pensatori cristiani e non cristiani coevi: l’essenza di Dio, Dio e la creazione, la persona di Gesù, la costituzione e l’interpretazione delle Scritture, la natura della salvezza, lo stile di vita richiesto al cristiano. Ne emerge un Marcione che anche nella sua diversità giganteggia fra i grandi protagonisti dei primordi della chiesa.
La teologia di Martin Lutero
di Oswald Bayer
editore: Claudiana
pagine: 483
Le sfide di Lutero ieri e oggi
Lutero e la Theosis
La divinizzazione dell’uomo
editore: Claudiana
pagine: 264
Lutero e la divinizzazione dell’essere umano
Verso la Riforma
Criticare la chiesa, riformare la chiesa (XV-XVI secolo)
di Susanna Peyronel Rambaldi
editore: Claudiana
pagine: 685
Critica e riforma della Chiesa tra Quattro e Cinquecento
Storia della ricerca sulla vita di Gesù
di Albert Schweitzer
editore: Claudiana
pagine: 776
Il capolavoro della ricerca teologica del XX secolo
I protestanti – SET
3 volumi indivisibili
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 1309
I protestanti – SET in tre volumi indivisibili.In cofanetto il classico in tre volumi in cui lo storico Giorgio Tourn delinea un protestantesimo che non si limita all’ambito dei fenomeni religiosi, ma, rappresentando il progetto di una nuova società cristiana voluta da Dio, si realizza attivamente all’interno della realtà storica, in particolare in ambito culturale, sociale e politico, contribuendo a gettare i semi dell’Europa moderna.