Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi biblici

Il peccato

Agli albori di un'idea

di Paula Fredriksen

editore: Claudiana

pagine: 216

Il peccato nella storia e nella società
26,00

Leggere a ritroso

La cristologia figurale e i quattro vangeli

di Richard B. Hays

editore: Claudiana

pagine: 212

La rappresentazione narrativa di Gesù nei vangeli
24,00

Politiche della religione nel primo secolo

Romani, giudei e cristiani

di Udo Schnelle

editore: Claudiana

pagine: 210

La politica religiosa dei romani
28,00

Paolo e la grazia

di John M.G. Barclay

editore: Claudiana

pagine: 272

Il dono e la grazia in Paolo
29,00

Sottoscrizione Studi Biblici – 2023

editore: Claudiana

Studi biblici è una collana di monografie d'argomento biblico proposta in sottoscrizione annuale. Gli argomenti trattati spaziano dall'ermeneutica biblica e l'esegesi di libri o testi delle Scritture a ricerche filologiche e letterarie, come anche di storiografia e storia dei tempi biblici e protocristiani. Particolare attenzione viene prestata alla letteratura cosiddetta intertestamentaria, dagli pseudoepigrafi e apocrifi di Antico e Nuovo Testamento agli scritti del giudaismo palestinese (Qumran) ed ellenistico di lingua greca. I titoli proposti per il 2023 sono: Udo Schnelle, Politiche della religione nel primo secolo, 208 pagine. Richard B. Hays, Leggere a ritroso, 208 pagine. Paula Fredriksen, Il peccato, 224 pagine. M. David Litwa, Come i vangeli divennero storia, 368 pagine.
85,00

La schiavitù nella chiesa antica e oggi

di Jennifer A. Glancy

editore: Claudiana

pagine: 144

Schiavi e schiavisti cristiani
16,00

Giovanni Garbini

Studioso e maestro

editore: Claudiana

pagine: 196

Giovanni Garbini: semitista e innovatore dello studio della Bibbia
28,00

Silenzio dell'uomo e silenzio di Dio

Il motivo del silenzio nella tradizione classica, ebraica e cristiana

di Francesco Zanella

editore: Claudiana

pagine: 248

Il silenzio nella tradizione classica, ebraica e cristiana
28,00

Gerusalemme e il suo messia

Teologia e poesia in Isaia profeta

di Marco Settembrini

editore: Claudiana

pagine: 228

Gerusalemme negli oracoli di Isaia
26,00

Gesù nel Talmud

di Peter Schäfer

editore: Claudiana

pagine: 240

Gesù e il cristianesimo nel Talmud
28,00

Colui che deve venire

di Joseph A. Fitzmyer

editore: Claudiana

pagine: 288

Lo sviluppo del messianismo agli inizi di giudaismo e cristianesimo
30,00

L'ellenizzazione del cristianesimo

Senso e non senso di una categoria storica

di Christoph Markschies

editore: Claudiana

pagine: 144

La categoria di ellenizzazione nella storia del cristianesimo
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.