Studi biblici
Colui che deve venire
di Joseph A. Fitzmyer
editore: Claudiana
pagine: 288
Lo sviluppo del messianismo agli inizi di giudaismo e cristianesimo
L'ellenizzazione del cristianesimo
Senso e non senso di una categoria storica
di Christoph Markschies
editore: Claudiana
pagine: 144
La categoria di ellenizzazione nella storia del cristianesimo
Quale Gesù?
Critica della ricerca contemporanea
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 176
Ricerca contemporanea sul Gesù storico
Le parabole del regno
Gesù e l’uso delle parabole nella tradizione sinottica
di Mary Ann Getty-Sullivan
editore: Claudiana
pagine: 256
Gesù e l’uso delle parabole nella tradizione sinottica
Cristo e l’inferno
Storia di un santuario diffamato
di Stefano Franchini
editore: Claudiana
pagine: 256
Cristo e l'inferno. Storia di un santuario diffamato
Dai Maccabei alla Mishnah
di Shaye J.D. Cohen
editore: Claudiana
pagine: 424
Il giudaismo agli inizi dell’era volgare
Giovanni, Gesù e il rinnovamento di Israele
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 256
L’ambito d’interesse e la tesi di questo saggio sono indicati nel titolo: il lavoro di Richard Horsley e Tom Thatcher è una lettura innovativa del vangelo di Giovanni come racconto della missione di Gesù nel contesto storico della Palestina romana. Intento degli autori è di illustrare la rilevanza del vangelo giovanneo per la problematica del Gesù storico, mostrando in particolare come scopo di Giovanni sia di raccontare di un Gesù impegnato nel rinnovamento del popolo d’Israele contro coloro che lo governano, le autorità di Gerusalemme e i romani che le hanno insediate, e come «Io sono la risurrezione e la vita» trasferisca la speranza del rinnovamento da un futuro lontano al presente.
Gli scritti di Qumran e la Bibbia
di James C. VanderKam
editore: Claudiana
pagine: 236
L’importanza di Qumran per lo studio della Bibbia
Voi chi dite che io sia?
Storia di un profeta ebreo di nome Gesù
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 382
Una nuova immagine della vicenda di Gesù
Onesimo nostro fratello
Religione, etnia e cultura nella lettera a Filemone
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 307
Paolo, lo schiavo e la schiavitù
L’apostolo viaggiatore
Paolo, il viaggio e la retorica dell’impero
di Timothy Luckritz Marquis
editore: Claudiana
pagine: 288
Un’immagine inedita di Paolo apostolo
Felicità dell'uomo e giustizia di Dio
Studi sulla tradizione biblica nel contesto della filosofia ellenistica
di Otto Kaiser
editore: Claudiana
pagine: 231
Libertà e felicità, vita e morte nella tradizione biblica