Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia

I samaritani

Storia, cultura, letteratura

di Reinhard Pummer

editore: Claudiana

pagine: 344

Storia, religione e letteratura dei samaritani
44,00 35,20

Leggere il Midrash

Lettura e intertestualità

di Daniel Boyarin

editore: Claudiana

pagine: 194

Il midrash, il modo giudaico e poi ebraico di commentare i testi biblici, può essere inteso nel modo migliore come estensione della stessa attività letteraria che è all’origine della Bibbia, quando vi si riflette su ciò che nella Bibbia si afferma, si citano altri libri presenti nella Bibbia, si interpreta ciò che altrove nella Bibbia viene detto. Questa peculiarità, questo esercizio continuo di intertestualità, è un modo di introdursi e di muoversi nei testi e nei mondi della Scrittura, che non manca di riflettersi nella storia, alla quale è strettamente connesso. Illustrando il racconto della morte di Rabbi Aqiva, Daniel Boyarin fa emergere come leggendo l’Esodo con il Cantico e con i Salmi, Aqiva affronti il martirio sperimentandolo come fatto erotico e mistico, come compimento necessario dell’amore per Dio, e dell'amore che gli viene incontro in due dei libri più lirici della Bibbia.
28,00

Onore e vergogna nel vangelo di Matteo

di Jerome H. Neyrey

editore: Claudiana

pagine: 350

La morale popolare mediterranea e il vangelo di Matteo
37,00 29,60

Gli albori del cristianesimo – SET

8 volumi indivisibili

di James D.G. Dunn

editore: Claudiana

pagine: 3364

Un’analisi integrata dei primi centovent’anni di cristianesimo
270,00

Gli albori del cristianesimo. Vol III

Né giudeo né greco. Tomo 2: Un’identità contestata

di James D.G. Dunn

editore: Claudiana

pagine: 426

Gli inizi della chiesa cristiana
52,00

Gli albori del cristianesimo. Vol III

Né giudeo né greco. Tomo 1: Nuovo inizio

di James D.G. Dunn

editore: Claudiana

pagine: 494

Gli inizi della chiesa cristiana
58,00

L'etica nell'Israele antico

di John Barton

editore: Claudiana

pagine: 320

Il pensiero etico in Israele fra l'VIII e il II secolo a.C.
44,00 35,20

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

L’apostolo nella chiesa antica

di Markus Bockmuehl

editore: Claudiana

pagine: 257

La figura di Pietro nel Nuovo Testamento e nei primi due secoli cristiani
29,00

Quando il cristianesimo ha cambiato il mondo

Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Vol. I

di Maurice Sachot

editore: Claudiana

pagine: 344

Genesi del cristianesimo come religione sotto l'impero romano
39,00

Le persecuzioni nell'antichità

Vittime, eroi, martiri

di Marie-Françoise Baslez

editore: Claudiana

pagine: 408

Le persecuzioni dal periodo classico al mondo ellenistico greco e romano
46,00 36,80

Ritratti di Paolo

Archeologia della personalità antica

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 280

La figura di Paolo
32,00

Il vangelo in parabola

Metafora, racconto e teologia nei vangeli sinottici

di John R. Donahue

editore: Claudiana

pagine: 232

Le parabole evangeliche
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.