Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia
Onore e vergogna nel vangelo di Matteo
di Jerome H. Neyrey
editore: Claudiana
pagine: 350
La morale popolare mediterranea e il vangelo di Matteo
Gli albori del cristianesimo – SET
8 volumi indivisibili
di James D.G. Dunn
editore: Claudiana
pagine: 3364
Un’analisi integrata dei primi centovent’anni di cristianesimo
Gli albori del cristianesimo. Vol III
Né giudeo né greco. Tomo 2: Un’identità contestata
di James D.G. Dunn
editore: Claudiana
pagine: 426
Gli inizi della chiesa cristiana
Gli albori del cristianesimo. Vol III
Né giudeo né greco. Tomo 1: Nuovo inizio
di James D.G. Dunn
editore: Claudiana
pagine: 494
Gli inizi della chiesa cristiana
L'etica nell'Israele antico
di John Barton
editore: Claudiana
pagine: 320
Il pensiero etico in Israele fra l'VIII e il II secolo a.C.
Simon Pietro nella scrittura e nella memoria
L’apostolo nella chiesa antica
di Markus Bockmuehl
editore: Claudiana
pagine: 257
La figura di Pietro nel Nuovo Testamento e nei primi due secoli cristiani
Quando il cristianesimo ha cambiato il mondo
Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Vol. I
di Maurice Sachot
editore: Claudiana
pagine: 344
Genesi del cristianesimo come religione sotto l'impero romano
Le persecuzioni nell'antichità
Vittime, eroi, martiri
di Marie-Françoise Baslez
editore: Claudiana
pagine: 408
Le persecuzioni dal periodo classico al mondo ellenistico greco e romano
Ritratti di Paolo
Archeologia della personalità antica
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 280
La figura di Paolo
Il vangelo in parabola
Metafora, racconto e teologia nei Vangeli sinottici
di John R. Donahue
editore: Claudiana
pagine: 232
Le parabole evangeliche
Il battesimo nella Chiesa antica. Vol. III
Quinto secolo
di Everett Ferguson
editore: Claudiana
pagine: pp. 769-1048
Dai riti di purificazione in età precristiana fino ad Agostino di Ippona
Gesù e la sua morte
Storiografia, Gesù storico e idea dell'espiazionie
di Scot McKnight
editore: Claudiana
pagine: 472
La problematica della concezione che Gesù ebbe della propria morte