Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia sociale e politica

Diaconia ed esistenza della chiesa

La rivista valdese “Diakonia” (antologia 1960-1966)

editore: Claudiana

pagine: 461

Chiesa e teologia nell'Italia del secondo dopoguerra
42,00

Diritti, inclusione, integrazione

Percorsi di cittadinanza

editore: Claudiana

pagine: 207

Democrazie e cittadinanza
18,50

Che cos’è la coscienza storica?

di Mario Miegge

editore: Claudiana

pagine: 250

La storia, la memoria e la coscienza
19,50

«Essere terra»

Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura

di Bruna Peyrot

editore: Claudiana

pagine: 101

Caratteristiche delle Valli valdesi del Piemonte
10,00

Il populismo religioso tra teologia e politica

editore: Claudiana

pagine: 108

Il populismo e le religioni
11,00

I valdesi nel secolo dei Lumi

di Gian Paolo Romagnani

editore: Claudiana

pagine: 61

I valdesi nel Settecento
6,00

Banditi nelle Valli valdesi

Storie del XVII secolo

di Luca Perrone

editore: Claudiana

pagine: 330

I banditi valdesi nel Piemonte sabaudo
29,00

Henri Arnaud

Le immagini di un valdese non valdese

di Davide Rosso

editore: Claudiana

pagine: 132

Henry Arnaud narrato attraverso le immagini
15,00

Evangelici e liberimuratori nell’Italia liberale (1859-1914)

di Marco Novarino

editore: Claudiana

pagine: 538 + 16 ill.

Il fenomeno dell’evangelmassonismo
48,00

«Religionari»

Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento

di Gian Paolo Romagnani

editore: Claudiana

pagine: 309

Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento
34,00

Porta Pia centocinquanta anni dopo

Un bilancio

editore: Claudiana

pagine: 126

In occasione del 150° anniversario di Porta Pia
12,50

Granelli di senape

Una fotografia delle chiese metodiste e valdesi in Italia

di Centro Studi Confronti

editore: Claudiana

pagine: 131

Le chiese valdesi e metodiste nella società contemporanea
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.