Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anthologia

Cronaca degli ultimi pagani

La scomparsa del paganesimo nell’impero romano tra Costantino e Giustiniano

di Pierre Chuvin

editore: Claudiana

pagine: 342

La fine del paganesimo
38,00

In memoria di lei

Una ricostruzione femminista delle origini cristiane

di Fiorenza Elisabeth Schüssler

editore: Claudiana

pagine: 408

Le donne nel cristianesimo delle origini
35,00

La preghiera nel Nuovo Testamento

Una risposta alle domande odierne

di Oscar Cullmann

editore: Claudiana

pagine: 251

Il Nuovo Testamento nella riflessione di Cullmann
19,00

Grammatica del greco del Nuovo Testamento

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 709

La Grammatica di Blass e Debrunner
40,00

Mito e storia nella Bibbia

di Giovanni Garbini

editore: Claudiana

pagine: 209

Tra mito e storia nella Bibbia
20,00

Dov’è tuo fratello?

Pagine di fraternità nel libro della Genesi

di Luis Alonso Schökel

editore: Claudiana

pagine: 388

La Genesi e gli incontri
27,00

Ermeneutica filosofica ed ermeneutica biblica

di Paul Ricoeur

editore: Claudiana

pagine: 100

Ermeneutica filosofica ed ermeneutica biblica
14,00

Canti della Riforma

di Margherita Fürst-Wulle

editore: Claudiana

pagine: 109

Cantici, inni e corali come parola di Dio in musica
14,00

Corso di filosofia tomista

Introduzione generale e logica

di Roger Verneaux

editore: Claudiana

pagine: 159

La nozione di filosofia, anche in rapporto alla fede cristiana, e le partizioni della logica
14,50

L’uno e l’altro Testamento

di Paul Beauchamp

editore: Claudiana

pagine: 368

L’unità di Antico e Nuovo Testamento
24,00

Johann Sebastian Bach

Il musicista teologo

di Gianni Long

editore: Claudiana

pagine: 320

Guida alla vita e al linguaggio musicale e simbolico di Bach
18,00

Storia della ricerca sulla vita di Gesù

di Albert Schweitzer

editore: Claudiana

pagine: 776

Il capolavoro della ricerca teologica del XX secolo
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.