Tutti i prodotti: Claudiana
Calendario Ebraico d’Arte 2021-2022 (5782-5783)
Trilingue: italiano, inglese ed ebraico
di Joel Itman
editore: Claudiana
Le immagini di sedici ceramiche originali dell’artista Joel Itman, nato a Minneapolis (USA), che vive e lavora a Milano, illustrano i mesi di questo splendido calendario, che copre, unico nel suo genere, il periodo settembre 2021-dicembre 2022.
Calendario Ebraico d’Arte 2021-2022 (5782-5783)
Trilingue: francese, inglese ed ebraico
di Joel Itman
editore: Claudiana
Le immagini di sedici ceramiche originali dell’artista Joel Itman, nato a Minneapolis (USA), che vive e lavora a Milano, illustrano i mesi di questo splendido calendario, che copre, unico nel suo genere, il periodo settembre 2021-dicembre 2022.
Le molteplici identità di Gesù secondo il Nuovo Testamento
di Romano Penna
editore: Claudiana
pagine: 80
Le risposte date nei primi decenni del cristianesimo alla domanda su chi è Gesù
La Cena di Cristo
Confessione (1528)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 511
La Cena di Cristo. Confessione ci fa entrare nella grammatica della teologia e della fede di Lutero, ed è la chiave ermeneutica dell’intera opera del riformatore.
La riscoperta del «Noi»
Cronache di una pandemia
di Hanz Gutierrez
editore: Claudiana
pagine: 118
Come ci cambia la pandemia?
Evangelici e liberimuratori nell’Italia liberale (1859-1914)
di Marco Novarino
editore: Claudiana
pagine: 538 + 16 ill.
Il fenomeno dell’evangelmassonismo
Il vangelo secondo Dario Fo
Mistero buffo, ma non troppo
di Marco Campedelli
editore: Claudiana
pagine: 144
Dario Fo e il “teatro del vangelo”
«Religionari»
Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento
di Gian Paolo Romagnani
editore: Claudiana
pagine: 309
Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento
Il vangelo secondo Erri De Luca
di Luciano Zappella
editore: Claudiana
pagine: 216
La presenza della Bibbia nell'opera di Erri De Luca
L’invenzione di Dio
di Thomas Römer
editore: Claudiana
pagine: 295
Come uno tra gli dèi è diventato il Dio unico che conosciamo
«Ho una doppia vocazione». Il pastore e colonnello Henri Arnaud (1643-1721)
In occasione del tricentenario della sua morte
di Albert De Lange
editore: Claudiana
pagine: 67
La vita di Henri Arnaud, teologo e condottiero
Porta Pia centocinquanta anni dopo
Un bilancio
editore: Claudiana
pagine: 126
In occasione del 150° anniversario di Porta Pia