Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Paideia

Dizionario Esegetico del Nuovo Testamento

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 2190

Tutti i lemmi del Nuovo Testamento
99,00 79,20

L'Apocalisse e i suoi enigmi

di Giancarlo Biguzzi

editore: Claudiana

pagine: 304

Enigmatici sono nell'Apocalisse i testi ermetici sui quali da sempre si discute, misteriose sono anche le circostanze della sua composizione, e sibillino suona spesso il suo linguaggio. Questo studio che Giancarlo Biguzzi dedica agli enigmi dell'Apocalisse – meticoloso e insieme sciolto e piacevole – si fa leggere anche dai non addetti ai lavori, e di capitolo in capitolo si rivela un'inedita introduzione allo scritto che Giovanni di Patmos indirizzò a sette chiese dell'Asia Minore nel primo secolo dell'era volgare e che con i suoi rompicapi e lati oscuri continua a respingere e insieme a sedurre.
25,80

Le parabole di Gesù

Come leggerle, come comprenderle

di Alfons Kemmer

editore: Claudiana

pagine: 160

Gesù ha esposto il suo annuncio soprattutto in forma di parabole che al let­tore odierno creano non poche difficoltà. Questa situazione venne a cre­arsi fin dai primi tempi cristiani, quando il vangelo ebbe varcato gli angusti confini della Palestina per essere annunciato a popolazioni di cultu­ra diversa. Quanto per gli uditori originari di Gesù era ovvio, dovette così essere adattato alle condizioni culturali delle terre di missione. In que­sto volumetto d'introduzione alla funzione e al significato delle parabole, l'autore mostra come sia possibile risalire al significato originario del­le parabole di Gesù, conducendo il lettore a sciogliere i numerosi enig­mi che si incontrano nei testi in parabola e a comprendere le interpreta­zio­ni che di essi diede la chiesa delle origini.
13,00

I Salmi. Vol II

Ps. 61-150

di Artur Weiser

editore: Claudiana

pagine: 481-968

Secondo volume del commento ai Salmi
32,00

I libri di Samuele

di Hans Wilhelm Hertzberg

editore: Claudiana

pagine: 544

Come nel suo commento ai libri di Giosuè, Giudici e Rut, anche in questo ai libri di Samuele Hans Wilhelm Hertzberg mira a una visione e un'interpretazione del testo biblico che non siano concentrate sul singolo episodio o sulla singola pericope, ma tengano conto dell'intera opera e, se possibile, di tutta la Scrittura. E questo anche nell'intento di mettere in risalto le linee teologiche che sorreggono la narrazione del testo biblico. Ciò, tuttavia, non avviene a discapito di un'attenta esegesi dei singoli passi: nel commento di Hertzberg trovano debito posto anche le discussioni riguardanti i problemi testuali, storici e topografici – i libri di Samuele sono una fonte preziosa e ricca d'informazioni di prima qualità per la situazione storica dell'Israele attorno al 1000 a.C. –, nella convinzione che un'analisi non superficiale dei particolari del testo contribuisce a rendere possibile la visione che coglie l'essenziale e il generale.
46,80

Atti degli Apostoli. Vol I

Prolegomeni. Commento ai capp. 1-14

di Charles K. Barrett

editore: Claudiana

pagine: 744

La fonte storica più preziosa per la storia della nascita della chiesa cristiana
79,60

I re di Sumer. Vol I

Iscrizioni reali presargoniche della Mesopotamia

editore: Claudiana

pagine: 280

Iscrizioni degli stati sumerici in Mesopotamia
29,80

L'eredità della lingua etrusca

di Arnaldo D'Aversa

editore: Claudiana

pagine: 160

11,80

Le Scritture prima della Bibbia

di Johann Maier

editore: Claudiana

pagine: 272

La vita dei singoli scritti poi raccolti nella Bibbia
16,00

Il regno del nemico

La morte nella religione di Canaan

di Chiara Peri

editore: Claudiana

pagine: 256

La mitologia della morte
20,80

Prospettive paoline

di Ernst Käsemann

editore: Claudiana

pagine: 240

Aspetti inediti della teologia paolina
20,40

Farisei, scribi e sadducei nella società palestinese

Ricerca sociologica

di Anthony J. Saldarini

editore: Claudiana

pagine: 320

I diversi gruppi sociali nel giudaismo
33,60 26,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.