Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il regno del nemico

Il regno del nemico
Titolo Il regno del nemico
Sottotitolo La morte nella religione di Canaan
Autore
Collana Studi biblici, 140
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2003
ISBN 9788839406705
 
20,80
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Morte e aldilà nelle concezioni ebraiche più antiche
  • Il complesso fenomeno storico-religioso del giudaismo
  • L'evoluzione storica della religione ebraica nel contesto delle culture orientali antiche
Le concezioni dell'aldilà nella religione ebraica più antica si rivelano ancor oggi frammentarie e incerte. Nell'immaginario teologico cananaico, il conflitto tra vita e morte, espressione dell'eterno contrasto fra cosmo e caos, era concepito come lotta fra regni nemici, tra opposte regalità: Dio era re, e lo era anche il suo Avversario.
Nel suo saggio Chiara Peri esamina il complesso fenomeno storico-religioso del giudaismo quale emerge dai testi, nelle loro stratificazioni e contraddizioni, soffermandosi in particolare sugli aspetti che nel corso dei secoli per vari motivi sono stati messi ai margini. Questa prospettiva consente di individuare suggestive linee di ricerca per ricostruire l'evoluzione storica della religione ebraica nel contesto delle culture orientali antiche, e in quest'ottica la mitologia della morte risulta uno degli elementi più significativi: priva di giustificazione nel giudaismo moderno e quindi soggetta alle riformulazioni teologiche della tarda età ellenistica, essa si conserva tuttavia vitale, evolvendosi e trovando nuove manifestazioni anche nel cristianesimo e nell'islam.
Lo studio di questa continuità apre così una nuova strada a una analisi attuale del rapporto fra i tre monoteismi.
 

Biografia dell'autore

Chiara Peri,
dottore di ricerca in ebraisti­ca, si occupa di epigrafia semitica e di sto­ria delle religioni del Vicino Orien­te antico.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.