Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Paideia

Storia d'Israele

di Martin Noth

editore: Claudiana

pagine: 584

L'opera di Martin Noth segna una svolta radicale sia nei fondamenti sia nell'esposizione della storia d'Israele, anche per la considerazione in cui sono tenuti gli scritti dell'Antico Testamento, visti fin dall'inizio nel loro condizionamento umano e storico. Il coraggio di una posizione del genere che si accosta al testo senza riserve, è un evento liberatore perché non presuppone né una distruzione programmatica della storia della salvezza né una costruzione guidata da una determinata filosofia della storia o da una specifica storia delle religioni. M. Noth mette la storia d'Israele in rapporto con l'ambiente medio-orientale anche avvalen­do­si di ricerche linguistiche, storiche e topografiche, pur nella consapevolezza dell'importanza capitale della critica letteraria e della critica del­le tradizioni. Nella prospettiva di M. Noth, in primo piano sta la sorte del popolo ebraico, e in quest'ottica viene illustrato come essa sia venuta ad assumere un'importanza centrale per la nascita e lo sviluppo delle correnti religiose. Particolarmente riuscita è l'esposizione del moto profetico classico dell'VIII secolo
56,50

Attualità di San Paolo

di Charles H. Dodd

editore: Claudiana

pagine: 176

17,30

I poveri di spirito

Vangelo e non violenza

di Simon Légasse

editore: Claudiana

pagine: 104

Come conciliare la mansuetudine e la passività esaltate dal discorso della montagna con gli imperativi della coscienza cristia
12,50

I canti di Adonaj

Introduzione storico-religiosa ai Salmi

di Giovanni Rinaldi

editore: Claudiana

pagine: 160

Introduzione alla lettura storico-religiosa dei Salmi
16,80

Aggeo, Zaccaria e Malachia

di Henning Graf Reventlow

editore: Claudiana

pagine: 264

Contenuto e significato della predicazione dei profeti
26,80

La morale popolare greca

all'epoca di Platone e di Aristotele

di Kenneth J. Dover

editore: Claudiana

pagine: 560

L'etica greca
43,80

Ascolta, Israele

Esegesi di testi del Deuteronomio

di Norbert Lohfink

editore: Claudiana

pagine: 144

La teologia dell'alleanza nel Deuteronomio
15,90

La religione impura

La riforma di Giuliano imperatore

di Giorgio Scrofani

editore: Claudiana

pagine: 192

Giuliano l'apostata
21,90

Leggendo Rosvita

E altri studi di filologia greca e latina, giudaica e cristiana

di Giuseppe Scarpat

editore: Claudiana

pagine: 320

Raccolta di testi dell'antichità classica greca e latina
34,80

Identità e memoria nell'Israele antico

Storiografia e confronto culturale negli scritti biblici e giudaici

di Gian Luigi Prato

editore: Claudiana

pagine: 328

Confronto culturale tra Israele e Vicino Oriente antico
33,60

Maestri e testi nel mondo antico

Filosofi, giudei e cristiani

di H. Gregory Snyder

editore: Claudiana

pagine: 328

Questo studio ha per oggetto i rapporti diversi e complessi che nel mondo antico legano libri, maestri, allievi, lettori e luoghi in cui i testi vengono messi in scena e si trovano a interagire con interpreti e pubblico. Nella ricostruzione di Gregory Snyder le pratiche sia della costituzione dei testi sia della loro esecuzione sia la posizione in cui il maestro si mette in rapporto al testo o ai testi di cui si serve sono illustrate sulla base delle fonti e dei materiali antichi e sullo sfondo culturale e sociale in cui esse avevano luogo. Ne risulta un quadro variegato a cui in diversi modi concorrono le scuole filosofiche di stoici, epicurei, platonici e peripatetici e con caratteristiche anche proprie le correnti giudaiche di scribi e farisei così come due forme di giudaismo «librocentriche», per certi aspetti anti-istituzionali: quello di Qumran e quello delle prime chiese cristiane. In questo scenario articolato si lascia leggere anche la letteratura neotestamentaria, in particolare per le figure di Gesù e di Paolo. Entrambi questi, se da una parte si ergono a interpreti autorevoli delle scritture, dall'altra non si servono dei testi per gli stessi scopi, bensì in funzione della loro posizione e degli avversari che si trovano a fronteggiare.
18,00

La condanna del Messia

Problemi storici della ricerca su Gesù

di Giorgio Jossa

editore: Claudiana

pagine: 208

La ricerca sulla figura storica di Gesù
22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.