Giorgio Jossa
Titoli dell'autore
Quale Gesù?
Critica della ricerca contemporanea
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 176
Ricerca contemporanea sul Gesù storico
Voi chi dite che io sia?
Storia di un profeta ebreo di nome Gesù
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 382
Una nuova immagine della vicenda di Gesù
Gesù e i movimenti di liberazione della Palestina
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 352
I possibili aspetti politici della vita di Gesù
La condanna del Messia
Problemi storici della ricerca su Gesù
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 208
La ricerca sulla figura storica di Gesù
Giudei o cristiani?
I seguaci di Gesù in cerca di una propria identità
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 208
Quando nasce il cristianesimo? Quando ci si trova di fronte a una religione cristiana diversa da quella giudaica? L'opinione tradizionale ha sempre considerato fondatori del cristianesimo Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso. Ma studi recenti affermano che soltanto molto più tardi si può parlare di una religione cristiana distinta da quella giudaica e che per lungo tempo il cristianesimo altro non è stato se non una setta all'interno del giudaismo. Confrontandosi costantemente con questa opinione paradossale e con la consueta padronanza delle fonti giudaiche, profane e cristiane, questo nuovo saggio di Giorgio Jossa illustra le tappe fondamentali che hanno condotto al sorgere di una «identità cristiana» specifica, fornendo così un contributo chiarificatore alla soluzione del problema della nascita del cristianesimo.
I gruppi giudaici ai tempi di Gesù
di Giorgio Jossa
editore: Claudiana
pagine: 224
La riscoperta della ebraicità di Gesù di Nazaret e del carattere schiettamente giudaico del cristianesimo delle origini impone una rinnovata attenzione alle diverse tendenze del giudaismo dei tempi di Gesù. Flavio Giuseppe e il Nuovo Testamento menzionano farisei e sadducei, zeloti e sicari, sacerdoti e scribi, ellenisti e timorati di Dio. Ma quali erano propriamente, e quale orientamento religioso avevano, questi gruppi giudaici tra i quali sorse il cristianesimo delle origini?La ricerca è più che mai divisa sulla loro identificazione e valutazione. Grazie a un'analisi rigorosa delle fonti disponibili, e in costante dialogo con gli studi più recenti, lo studio di Giorgio Jossa ricostruisce in maniera convincente e chiara la fisionomia di questi gruppi, recando un contributo essenziale alla riscoperta dell'ambiente sociale e religioso nel quale hanno potuto svilupparsi la predicazione di Gesù e il cristianesimo nascente.