In questo volumetto sono raccolti gli elementi essenziali, un piccolo saggio, di ciò che potrebbe essere una introduzione alla lettura storico-religiosa dei Salmi, una presentazione di ciò che la ricerca esegetica può dire a chi voglia guardare quei testi antichi secondo una linea di sviluppo che segna la storia stessa del popolo che li ha prodotti e sotto il particolare punto di vista della religione che ha ispirato quella poesia, la religione dell'Israele biblico. Canti di Adonaj chiama il poeta del Salmo 137 le laudi che i figli d'Israele avevano cessato di elevare a Dio nel tempio distrutto e si erano rifiutati di cantare nel paese in cui i loro vincitori li avevano deportati, l'immonda Babilonia.
I canti di Adonaj

Titolo | I canti di Adonaj |
Sottotitolo | Introduzione storico-religiosa ai Salmi |
Autore | Giovanni Rinaldi |
Collana | Studi biblici, 23 |
Marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788839408020 |