Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pralibro | Martin Luther King jr

Dove

Prali (TO)

Quando

sabato 23 agosto 2025
dalle 18.00 alle 19.00
Pralibro | Martin Luther King jr
Con Sandro Spanu e Graziella Romano. Letture di Nicoletta De Biasi
Gabriella Lavina, che per molti anni ha studiato in loco e su fonti di prima mano la figura di Martin Luther King jr, in questo libro va oltre la “fama” di King e sottrae la sua figura alle due opposte pressioni che ne falsano la verità storica: mitizzazione o svalutazione. L’obiettivo che questo racconto persegue, ancorandosi alle fonti e alla loro contestualizzazione, è il recupero della sua dimensione umana e dell’articolarsi delle sue battaglie nella loro specificità: la segregazione, il razzismo, la povertà, e, infine, la guerra, compresa come dipendente dalla realtà di ingiustizia: comprensione che gli costò la vita.

«Questa non è solo una biografia – e non conosco nessuno studio che tratti come Gabriella Lavina in modo così profondo, oggettivo e sentito il suo soggetto – ma una storia della presenza degli schiavi neri in America a partire dalla prima nave negriera del 1619. Segue le sofferenze di questi uomini, donne e bambini, la loro resistenza, gli scioperi, i boicottaggi, la musica, la danza, lo spiritualismo pagano e cristiano e le ribellioni, dall’inizio fino al momento della stesura del libro» (dalla Prefazione di Gordon Poole).
Martin Luther King jr
Martin Luther King jr
Ribelle nonviolento
Gabriella Lavina
Martin Luther King jr
Martin Luther King jr
Ribelle nonviolento
Gabriella Lavina
Gabriella Lavina, che per molti anni ha studiato in loco e su fonti di prima mano la figura di Martin Luther King jr, in quest


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.