Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vangelo in parabola

Il vangelo in parabola
28,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il contesto letterario delle parabole, la loro collocazione nei vangeli
  • La parabola come vangelo in miniatura
  • Il contesto sociale e letterario delle parabole
Come qualsiasi grande opera letteraria e artistica, le parabole sono al tempo stesso antiche e nuove e non si lasciano ingabbiare in un unico movimento o una sola prospettiva. Se spesso si sono studiate e si studiano le parabole come via maestra alla vita e all'insegnamento di Gesù, altrettanto di frequente si trascura che il contesto letterario primario delle parabole è costituito dalla loro collocazione nei vangeli.

Intento delle pagine di John Donahue è di illustrare come la parabola sia il vangelo in miniatura e come le singole parabole diano forma, direzione e significato ai vangeli in cui si trovano. Studiare le parabole evangeliche equivale a studiare il vangelo in parabola: al pari della parabola, il vangelo è anche una forma di discorso dal finale aperto che fa appello alla libertà dell'uditorio. Un discorso che richiede d'essere esaminato nel proprio contesto letterario e insieme nel contesto stesso in cui viene proclamato, in modo che possa emergere come per il tramite delle parabole si viene introdotti nel mistero divino e nella relazione di Dio col mondo.
 

Biografia dell'autore

John Donahue,
gesuita, dopo aver insegnato Studi Neotestamentari al St. Mary's Seminary di Baltimora nel Maryland è attualmente Research Professor alla Loyola Uni­versity nella stessa città. È stato presidente della Catholic Biblical Association of America. In ambito sia nazionale sia internazionale si è distinto anche per l'impegno ecumenico. È noto soprattutto per gli studi sui sinottici.

Rassegna stampa per Il vangelo in parabola

Studia Patavina – Il vangelo in parabola

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.