Leggere il Midrash

Leggere il Midrash
28,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Natura e lettura del Midrash
  • L'intertestualità come chiave del Midrash
  • Midrash e storia

Il midrash, il modo giudaico e poi ebraico di commentare i testi biblici, può essere inteso nel modo migliore come estensione della stessa attività letteraria che è all’origine della Bibbia, quando vi si riflette su ciò che nella Bibbia si afferma, si citano altri libri presenti nella Bibbia, si interpreta ciò che altrove nella Bibbia viene detto. Questa peculiarità, questo esercizio continuo di intertestualità, è un modo di introdursi e di muoversi nei testi e nei mondi della Scrittura, che non manca di riflettersi nella storia, alla quale è strettamente connesso. Illustrando il racconto della morte di Rabbi Aqiva, Daniel Boyarin fa emergere come leggendo l’Esodo con il Cantico e con i Salmi, Aqiva affronti il martirio sperimentandolo come fatto erotico e mistico, come compimento necessario dell’amore per Dio, e dell'amore che gli viene incontro in due dei libri più lirici della Bibbia.

 

Indice testuale

Sommario
Ringraziamenti
Nota sulle traduzioni
Introduzione

1. Verso una nuova teoria del midrash
2. Citare e ricitare la Torah. La funzione della citazione nel midrash
3. Eterogeneità testuale nella Torah e la dialettica della Mekhilta
4. Segni duali, ambiguità e dialettica delle letture intertestuali
5. Interpretazione nel linguaggio ordinario. Il mashal come intertesto
6. Il mare oppone resistenza. Il Midrash e la (psico)dinamica dell'intertestualità
7. Il Cantico dei cantici: serratura o chiave?
8. Intertestualità e storia. Il martirio di Rabbi Aqiva

Epilogo
Bibliografia

M. Pina Scanu
Intelligenza del midrash esegetico

Indice analitico

Biografia dell'autore

Daniel Boyarin,
storico delle religioni di origine ebraica, dopo aver insegnato in varie università israeliane e statunitensi è attualmente professore ordinario di Cultura Talmudica all’Università di Berkeley in California. Di fama internazionale, molte sono le sue opere edite anche in lingua italiana.

Rassegna stampa per Leggere il Midrash

Studi Ecumenici – Leggere il Midrash
Moked – Leggere il midrash
Radio Inblu - Dal minuto 28
Il Sole 24 Ore – Nuova teoria del Midrash e la morte di Rabbi Aquiva