Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Onore e vergogna nel vangelo di Matteo

Onore e vergogna nel vangelo di Matteo
Titolo Onore e vergogna nel vangelo di Matteo
Autore
Collana Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia, 76
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 350
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788839409386
 
37,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • L’antropologia del vangelo di Matteo
  • Il discorso della montagna come manifesto del cristiano
  • Il vangelo di Matteo come encomio di Gesù

Questo celebre e innovativo studio esamina il vangelo di Matteo sotto il profilo dell’etica dell’onore e della vergogna, che per la morale popolare dei tempi di Gesù erano valori cardinali e strutturali. Lo sviluppo di questo aspetto nell’interpretazione di un testo come il vangelo matteano mostra come non sia possibile leggere Matteo nei termini che gli sono propri senza avere un’idea di base della configurazione culturale del mondo mediterraneo antico. L’analisi sistematica che Jerome Neyrey svolge dei presupposti antropologici del primo vangelo mette in luce come la predicazione di Gesù – e il discorso della montagna in particolare – significasse il ribaltamento del modo di vivere comune e la negazione delle nozioni correnti di onore e vergogna. 

 

Indice testuale

Introduzione
Parte prima. Matteo: in altre parole
1. Onore e vergogna in prospettiva culturale
2. Leggere Matteo in prospettiva culturale

Parte seconda. Matteo e la retorica della lode
3. Retorica della lode e del biasimo
4. Encomio di Gesù. Origini, nascita, educazione e formazione
5. Encomio di Gesù. Capacità e fatti
6. Encomio di Gesù. Fatti del corpo e fatti di fortuna
7. Encomio di Gesù. Nobiltà della morte

Parte terza. Il discorso della montagna in prospettiva culturale
8. Matteo 5,3-12. Onorare i disonorati
9. Matteo 5,21-48. Spezzare la gara per l’onore
10. Matteo 6,1-18. Abbandonare l’arena

Elenco delle sigle
Bibliografia
Indice analitico
Indice dei passi citati
Indice degli autori moderni

 

Biografia dell'autore

Jerome H. Neyrey
è professore di studi neotestamentari all’Università di Notre Dame. Autore di numerosi saggi sugli scritti del Nuovo Testamento studiati nella prospettiva e con le categorie dell’antropologia culturale, per i tipi Paideia ha pubblicato Rendere gloria a Dio. Preghiera e culto nell’antichità in prospettiva culturale (2012) e, con Bruce Malina, Ritratti di Paolo. Archeologia della personalità antica (2015).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Onore e vergogna nel vangelo di Matteo

Medicina e morale – Onore e vergogna nel vangelo di Matteo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.