Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le persecuzioni nell'antichità

Le persecuzioni nell'antichità
titolo Le persecuzioni nell'antichità
sottotitolo Vittime, eroi, martiri
Autore
Collana Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia, 70
marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 408
Pubblicazione 2016
ISBN 9788839408877
 
46,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le persecuzioni dal periodo classico al mondo ellenistico greco e romano
  • Quadro sociale e religioso delle persecuzioni
  • Rapproti fra diritto, religione e libertà
Quello delle persecuzioni è sempre un tema tanto terribile quanto attuale, e all'argomento Marie-Françoise Baslez dedica uno studio che si distingue per adottare principi metodologici innovativi. L'ambito della ricerca abbraccia la storia delle persecuzioni dal periodo classico al mondo ellenistico greco e romano, nella tradizione sia greca sia ebraica sia cristiana, mostrando come le persecuzioni siano state più spesso scatenate contro gruppi o categorie di persone che contro dottrine.

A una prima parte dell'opera dedicata al quadro sociale e religioso nel quale le persecuzioni poterono svilupparsi, fa seguito una seconda che mette al centro la figura del martire (distinta da quella della vittima e dell'eroe greco), con esempi attinti alla storia sia cristiana sia ebraica. Una terza parte affronta i rapporti fra religione, diritto e libertà, fra il potere e i cristiani fino al momento in cui il cristianesimo diventa religione di stato. Ricchissima miniera di dati, nell'edizione italiana il saggio di Marie-Françoise Baslez è reso ancor più fruibile da minuziosi indici analitici settoriali.
 

Biografia dell'autore

Marie-Françoise Baslez

insegna Storia delle religioni nell'Antichità, con specializzazione in Storia dei fatti culturali e religiosi, alla Sorbona di Parigi. Incaricata di molti insegnamenti anche al di fuori della Francia, è membro dell'Association Catholique Française pour l'Étude de la Bible. Autrice di numerose monografie dedicate al fatto religioso nel mondo antico e alle persecuzioni in particolare, per i tipi Paideia ha pubblicato Bibbia e storia. Giudaismo, ellenismo, cristianesimo (2002).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.