Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Età della Riforma e della Controriforma

I poteri del papa

Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519)

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 300

Il papato come istituzione 
di diritto umano
35,00

Il Catechismo di Ginevra (1537)

di Giovanni Calvino

editore: Claudiana

pagine: 78

Il primo catechismo del Riformatore di Ginevra
7,00

Loci communes
 rerum theologicarum (1521)

di Filippo Melantone

editore: Claudiana

pagine: 463

«Loci communes»: la prima trattazione sistematica della teologia di Lutero
35,00

Dalle Valli a Ginevra

Un gruppo di giovani sulle tracce del primo esilio dei Valdesi

editore: Claudiana

pagine: 56

Riflettere sulle migrazioni forzate di ieri e di oggi
6,00

Inni e canti

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 135

I Lieder ecumenici del Lutero poeta
13,50

Il servo arbitrio

risposta a Erasmo (1525)

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 771

La risposta di Lutero al "De libero
 arbitrio" di Erasmo in nuova edizione
49,00

Discorsi a tavola

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 120

A cena con Lutero
11,90

Da monaco a marito

Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 284

Vita coniugale, celibato e verginità secondo Lutero
19,50

Lettere a Katharina von Bora

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 71

Lettere all’amata Käthe
8,50

Amica esegesi (1527)

di Huldrych Zwingli

editore: Claudiana

pagine: 451 + 8 ill.

Zwingli contro Lutero: la disputa sull’eucaristia
45,00

La Riforma protestante

di Susanna Peyronel Rambaldi

editore: Claudiana

pagine: 64

In occasione del cinquecentenario dell’inizio della Riforma protestante
6,00

Libertà del cristiano

Lettera a Leone X

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 60

La dottrina luterana «nel suo più bello equilibrio»
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.