Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amica esegesi (1527)

Amica esegesi (1527)
titolo Amica esegesi (1527)
Autore
Curatore
Argomenti Storia della chiesa e della teologia Età della Riforma e della Controriforma
Storia della chiesa e della teologia Opere scelte
Collana Opere scelte
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 451 + 8 ill.
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788868980832
 
45,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Zwingli e Lutero: l’inconciliabilità delle dottrine sulla santa Cena
  • L’interpretazione paolina nella Lettera ai Corinzi
  • Zwingli: l’eucarestia come simbolo della cena, non «presenza reale» del corpo di Cristo

Con Amica esegesi Huldrych Zwingli si rivolge per la prima volta a Lutero per confutarne gli insulti e le accuse di eresia contro i riformatori svizzeri per la loro concezione dell’eucaristia.

Il teologo tedesco, che in un primo tempo si era espresso a favore di un’interpretazione spirituale della Santa Cena, era poi passato a un’interpretazione letterale delle parole di Gesù «Questo è il mio corpo», bastione indistruttibile che nessuna esegesi avrebbe potuto scalfire.

Attraverso un’esegesi dettagliata del Nuovo Testamento, in particolare del Vangelo secondo Giovanni, che recita «È lo Spirito che dà la vita, la carne non serve a nulla», Zwingli si propone quindi di dimostrare la fragilità della tesi luterana, opponendogli che Cristo è, sì, realmente presente nella celebrazione eucaristica, non però nel pane e nel vino, bensì nell’assemblea dei credenti, vero «corpo di Cristo».

 

Indice testuale

Abbreviazioni
Introduzione  di Ermanno Genre


Umanesimo e Riforma 


Nella mischia 


Un testo incompiuto


A tu per tu con Lutero


Forti convinzioni tra consensi e dissensi


Chi potrà convincere Lutero?


Amichevole apologia


Cronologia degli scritti di Zwingli sulla cena del Signore


 


UNA SPIEGAZIONE AMICHEVOLE: ESPOSIZIONE DELLA QUESTIONE DELL’EUCARISTIA FATTA A MARTIN LUTERO DA HULDRYCH ZWINGLI


 


Fonti delle illustrazioni
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Ermanno Genre

ha insegnato Teologia pratica presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma ed è professore invitato in diverse facoltà cattoliche. Tra le sue pubblicazioni per Claudiana ricordiamo: Gesù ti invita a Cena. L’eucaristia è ecumenica (2007), Con quale autorità? Ripensare la catechesi nella postmodernità (2008), Martin Bucer. Un domenicano riformatore (2011), Introduzione alla bioetica. Bioetica e teologia pastorale in dialogo (2013), Osea. L’adultera perdonata (2014).

 

Rassegna stampa per Amica esegesi (1527)

Studi di Teologia – Amica Esegesi

Eventi collegati a Amica esegesi (1527)

Chiesa di San Gottardo in Corte, il 19.03.2018 alle ore 18.30, Via Pecorari, 2, Milano
Sala della Libreria Feltrinelli, il 04.11.2017 alle ore 17.30, Viale Cesare Battisti, 9, Terni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.