Nostro tempo
Eutanasia e suicidio assistito
Una prospettiva protestante sul fine vita
di Luca Savarino
editore: Claudiana
pagine: 198
Uno sguardo protestante al fine vita
I pentecostali in Italia
Letture, prospettive, esperienze
editore: Claudiana
pagine: 554
Il movimento pentecostale in Italia
Suicidio? Un dibattito teologico
di Paolo M. Cattorini
editore: Claudiana
pagine: 256
Il suicidio assistito nel dibattito bioetico sul fine vita
La riscoperta del «Noi»
Cronache di una pandemia
di Hanz Gutierrez
editore: Claudiana
pagine: 118
Come ci cambia la pandemia?
Il vangelo secondo Dario Fo
Mistero buffo, ma non troppo
di Marco Campedelli
editore: Claudiana
pagine: 144
Dario Fo e il “teatro del vangelo”
Il vangelo secondo Erri De Luca
di Luciano Zappella
editore: Claudiana
pagine: 216
La presenza della Bibbia nell'opera di Erri De Luca
Il caos del mondo e il caos degli affetti
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 255
Relazioni e affetti nell’era del: «l’unica regola è quella di non avere regole»
Il rock’n’roll con tanta anima
di Massimo Granieri
editore: Claudiana
pagine: 140
Il vangelo e il lato oscuro del rock
Il vangelo secondo Jack Kerouac
di Luca Miele
editore: Claudiana
pagine: 158
Kerouac: una religiosità eccentrica e da riscoprire
Ospitalità eucaristica: in cammino verso l’unità dei cristiani
editore: Claudiana
pagine: 179
Verso l’ospitalità eucaristica: prospettive e implicazioni
Religioni e animali
editore: Claudiana
pagine: 156
Gli animali nelle religioni del libro e in quelle orientali
Il vangelo secondo Tex Willer
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 217
Le tracce del religioso in Tex Willer-Aquila della notte