Storia sociale e politica
Il Matto della Resistenza
Trasmissione intergenerazionale di un'idea
di Bruna Peyrot
editore: Claudiana
pagine: 139
Il passaggio culturale intergenerazionale tra resistenze e conflitti
Democrazia, libertà religiosa, diritti umani: radici laiche o religiose?
editore: Claudiana
pagine: 155
Il cattolicesimo di fronte a democrazia, laicità dello Stato e diritti
Lettere e scritti dal carcere
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 323
Lettere e scritti – editi e inediti – di Sacco e Vanzetti a 85 anni dalla morte
Carlo Lupo
Pastore, poeta, uomo di pace
editore: Claudiana
pagine: 229
Carlo Lupo tra fede cristiana e filosofia orientale, Resistenza e pacifismo
Calvino e il calvinismo politico
editore: Claudiana
pagine: 387
Calvino e il calvinismo dall'età dei Lumi all'epoca contemporanea
Alessio Alvazzi Del Frate
Honeste vivere
di Piera Egidi Bouchard
editore: Claudiana
pagine: 179
Alessio Alvazzi Del Frate, magistrato antifascista
La laicità nel Risorgimento italiano
editore: Claudiana
pagine: 278
L'Italia risorgimentale alle prese con la questione Stato-chiesa
Garibaldi, Rattazzi e l'Unità dell'Italia
editore: Claudiana
pagine: 243
Il contributo degli statisti del Piemonte sud-orientale all'Unità d'Italia
Risorgimento e chiese cristiane
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 216
Gli evangelici e la nascita dell’Italia
Dal Concilio a Dio e altri scritti religiosi
di Giuseppe Mazzini
editore: Claudiana
pagine: 111
La concezione religiosa del patriota repubblicano Mazzini
Il viandante della libertà
Jacopo Lombardini (1892-1945)
di Lorenzo Tibaldo
editore: Claudiana
pagine: 183
Un eroe della libertà risorgimentale nella Resistenza
Fede e impegno politico
Un percorso nel protestantesimo italiano
di Gabriele De Cecco
editore: Claudiana
pagine: 144
Il dialogo tra cristianesimo protestante e politica