Paolo Ricca

Paolo Ricca
autore
Claudiana

ha insegnato Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Facoltà teologica dell’Università di Basilea, con una tesi diretta dal prof. Oscar Cullmann. La Facoltà di Teologia dell’Università di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa. È stato spesso ospite della trasmissione radiofonica di Rai 3 Uomini e profeti. Ha insegnato come professore ospite presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. Per Claudiana, dirige la Collana «Opere scelte – M. Lutero », di cui ha curato vari volumi. Tra le sue opere ricordiamo: Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell’amore (Morcelliana); Ego te absolvo. Colpa e perdono nella Chiesa di ieri e oggi (Claudiana) e Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore? (Claudiana).

 


 

Titoli dell'autore

Un giorno una parola 2022

Letture bibliche quotidiane per il 2022

editore: Claudiana

pagine: 314 + 16 ill.

Losungen: un versetto biblico per ogni giorno dell’anno
14,00

Domande di vita

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 186

In dialogo con Paolo Ricca: domande e risposte di fede
14,50

Happening dello Spirito

Cose nuove e cose antiche sul culto cristiano

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 116

Il culto cristiano: istruzioni per l’uso
9,50

Ego te absolvo

Colpa e perdono nella Chiesa di ieri e di oggi

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 154

Ripensare la confessione e il perdono
14,50

Lutero e la Theosis

La divinizzazione dell’uomo

editore: Claudiana

pagine: 264

Lutero e la divinizzazione dell’essere umano
34,00

Come in cielo, così in terra

Itinerari biblici

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 128

Ricca: Il Regno di Dio come mondo capovolto
11,00

Dell’aldilà e dall’aldilà

Che cosa accade quando si muore?

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 184 + 8 di ill.

«La vita è bella, ma è mortale»
15,00

Da monaco a marito

Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 284

Vita coniugale, celibato e verginità secondo Lutero
19,50

Vi affido alla Parola

Il lettore, la chiesa e la Bibbia

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 147

Leggere la Bibbia in comunità in un mondo individualista
12,90

Le 95 tesi di Lutero

e la cristianità del nostro tempo

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 83

Le 95 tesi di Lutero: il “manifesto” della Riforma
4,90

Dal battesimo allo "sbattezzo"

La storia tormentata del battesimo cristiano

di Paolo Ricca

editore: Claudiana

pagine: 342

Il battesimo che unisce e divide i cristiani
19,50

L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523)

Testo tedesco a fronte

di Martin Lutero

editore: Claudiana

pagine: 205

Libertà e obbedienza in Lutero a due anni dalla guerra dei contadini
19,00