Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paolo Ricca

Paolo Ricca
autore
Claudiana

ha insegnato Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Facoltà teologica dell’Università di Basilea, con una tesi diretta dal prof. Oscar Cullmann. La Facoltà di Teologia dell’Università di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa. È stato spesso ospite della trasmissione radiofonica di Rai 3 Uomini e profeti. Ha insegnato come professore ospite presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. Per Claudiana, dirige la Collana «Opere scelte – M. Lutero », di cui ha curato vari volumi. Tra le sue opere ricordiamo: Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell’amore (Morcelliana); Ego te absolvo. Colpa e perdono nella Chiesa di ieri e oggi (Claudiana) e Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore? (Claudiana).

 


 

Titoli dell'autore

Gli articoli di Smalcalda

I fondamenti della fede (1537-38). In appendice: Trattato sul primato e l'autorità del papa (1538)

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 200

12,39
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.