Paolo Ricca
Titoli dell'autore
Come in cielo, così in terra
Itinerari biblici
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Con queste meditazioni, Paolo Ricca conduce i lettori lungo un itinerario all’interno della Bibbia che tocca tappe fondamental
Le ragioni della fede
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
In questi ultimi anni si sono moltiplicati i libri contro la fede cristiana e, più in generale, la religione in ogni sua forma
La fede cristiana evangelica
Un commento al Catechismo di Heidelberg
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Commissionato nella seconda metà del Cinquecento da Federico III del Palatinato, il Catechismo di Heidelberg è un classico del
L'Ultima cena, anzi la Prima
La volontà tradita di Gesù
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Che cos’è la Cena del Signore? E che cosa facciamo quando la celebriamo? È da questi “semplici” interrogativi che prende il vi
Dal battesimo allo "sbattezzo"
La storia tormentata del battesimo cristiano
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Comune ai cristiani di tutte le chiese, il battesimo – come l’eucarestia – unisce e al contempo divide la cristianità: a parti
Dell'aldilà e dall'aldilà
Che cosa accade quando si muore?
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
A quarant’anni di distanza da Il cristiano davanti alla morte, dedicato a quello che accade di fronte alla morte a cristiani e
Ego te absolvo
Colpa e perdono nella Chiesa di ieri e di oggi
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Paolo Ricca traccia la storia della confessione dei peccati attraverso i secoli e riflette su come la si potrebbe riportare a
Domande di vita
Autori vari
editore: Claudiana
Non esistono domande leggere dialogando con un lettore
Happening dello Spirito
Cose nuove e cose antiche sul culto cristiano
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Il culto cristiano è in profonda crisi nella maggior parte delle chiese in Europa
L’Ultima Cena, anzi la Prima
La volontà tradita di Gesù
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
pagine: 289
Ricca e la riflessione sulla Cena del Signore
Lutero e l’ontologia
La presenza di Dio nel mondo
editore: Claudiana
pagine: 282
Lutero e la presenza di Dio nel mondo
Giorni a Riesi
Ieri e oggi
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 257
«Nell’economia, nella politica, nella sociologia siamo chiamati a essere [...] i «pazzi» che sono segno di contraddizione e di rottura di fronte alla saggezza di coloro che vogliono a tutti i costi ignorarla. Poiché siamo anche convinti che la Verità, che gli uomini non han potuto costringere nella tomba e che continua a inquietarli, finirà con l’aver ragione della loro opposizione ed essi saranno da ultimo vinti dalla Sua evidenza e ne saranno soggiogati. Allora ricominceranno tutto di nuovo e le loro costruzioni saranno stabili e la loro fatica non sarà più vana».
Tullio Vinay