Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Paideia

Storia del pensiero del mondo islamico

OPERA COMPLETA

di Miguel Cruz Hernández

editore: Claudiana

55,00

45,00

Grande Lessico dell'Antico Testamento

OPERA COMPLETA

Autori vari

editore: Claudiana

Nel Grande Lessico dell’Antico Testamento ogni voce affronta la parola pertinente collocandola nell’ambito linguistico e semantico e nel contesto culturale del Vicino Oriente antico, sulla base dei testi pervenuti sia letterari sia semplicemente documentari. Segue poi l’esame della parola nei passi in cui ricorre nella Bibbia ebraica, con la discussione dei suoi diversi risvolti storici e sociali, religiosi e teologici, per concludere con l’illustrazione del termine nella Bibbia greca dei Settanta e nella letteratura ebraica e aramaica di Qumran. «L’interesse di un dizionario del genere non richiede più d’essere dimostrato. La discussione pressoché esaustiva degli usi di una parola o di una radice ricollocata nel suo campo lessicale e studiata per l’etimologia, i diversi usi e i significati attestati nell’Antico Testamento e a Qumran ha fatto di quest’opera uno strumento di lavoro indispensabile per i biblisti ma anche per gli studenti in scienze bibliche e in teologia». (Revue Théologique de Louvain).
862,50

Marcione

Come si fabbrica un eretico

di Judith M. Lieu

editore: Claudiana

pagine: 552

Il saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristiano. Noto soprattutto dagli scritti degli avversari, che fecero di lui il primo grande «eretico», nelle sue opere Marcione affrontò una quantità di problematiche controverse, contribuendo in modo determinante alla loro definizione concettuale e teologica. Di queste si occupano le pagine di Judith Lieu, dove le nozioni e le concezioni elaborate da Marcione sono messe a confronto con le posizioni dei maggiori pensatori cristiani e non cristiani coevi: l’essenza di Dio, Dio e la creazione, la persona di Gesù, la costituzione e l’interpretazione delle Scritture, la natura della salvezza, lo stile di vita richiesto al cristiano. Ne emerge un Marcione che anche nella sua diversità giganteggia fra i grandi protagonisti dei primordi della chiesa.
65,00

Giovanni, Gesù e il rinnovamento di Israele

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 256

L’ambito d’interesse e la tesi di questo saggio sono indicati nel titolo: il lavoro di Richard Horsley e Tom Thatcher è una lettura innovativa del vangelo di Giovanni come racconto della missione di Gesù nel contesto storico della Palestina romana. Intento degli autori è di illustrare la rilevanza del vangelo giovanneo per la problematica del Gesù storico, mostrando in particolare come scopo di Giovanni sia di raccontare di un Gesù impegnato nel rinnovamento del popolo d’Israele contro coloro che lo governano, le autorità di Gerusalemme e i romani che le hanno insediate, e come «Io sono la risurrezione e la vita» trasferisca la speranza del rinnovamento da un futuro lontano al presente.
28,00

Bibbia e antisemitismo teologico

L’esegesi biblica tedesca e gli ebrei da Herder e Semler a Kittel e Bultmann

di Anders Gerdmar

editore: Claudiana

pagine: 648

Bibbia e antisemitismo teologico
79,00

Gli scritti di Qumran e la Bibbia

di James C. VanderKam

editore: Claudiana

pagine: 236

L’importanza di Qumran per lo studio della Bibbia
27,00

Storia del dogma – SET

7 volumi indivisibili

di Adolf von Harnack

editore: Claudiana

pagine: 2760

Nell’ottica di Harnack il dogma è considerato dalla prospettiva dell’incontro della predicazione cristiana con la cultura ellenistica, e la sua storia come storia della concettualizzazione e della sostanziazione metafisica della figura di Gesù. Scritto di portata rivoluzionaria, la Storia di Harnack è la messa in discussione della legittimità di un cristianesimo fondato sui dogmi. Frutto di un sapere vastissimo, quest’opera – per dirla con Yves Congar – è il risultato felice del concorso di una serie di doni eccezionali: chiarezza di vedute, sensibilità per gli sviluppi e le differenze, unite a uno stile brillante e alle qualità del conferenziere.
195,00

Vangelo di Marco. Vol II

Commento ai capp. 8,27-16,20

di Adela Yarbro Collins

editore: Claudiana

pagine: 708

Il vangelo più antico
79,00

Voi chi dite che io sia?

Storia di un profeta ebreo di nome Gesù

di Giorgio Jossa

editore: Claudiana

pagine: 382

Una nuova immagine della vicenda di Gesù
29,00

Vangelo di Matteo – SET

4 volumi indivisibili

di Ulrich Luz

editore: Claudiana

pagine: 2544

Il commento a Matteo di Ulrich Luz
195,00

Onore e vergogna nel vangelo di Matteo

di Jerome H. Neyrey

editore: Claudiana

pagine: 350

La morale popolare mediterranea e il vangelo di Matteo
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.