In breve
- La nascita e lo sviluppo dei dogmi cristiani per la penna del più grande storico della chiesa del ventesimo secolo.
titolo | Storia del dogma – SET |
sottotitolo | 7 volumi indivisibili |
Autore | Adolf von Harnack |
Collana | Manuale di storia del dogma |
marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 2760 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788839409430 |
Nell’ottica di Harnack il dogma è considerato dalla prospettiva dell’incontro della predicazione cristiana con la cultura ellenistica, e la sua storia come storia della concettualizzazione e della sostanziazione metafisica della figura di Gesù. Scritto di portata rivoluzionaria, la Storia di Harnack è la messa in discussione della legittimità di un cristianesimo fondato sui dogmi.
Frutto di un sapere vastissimo, quest’opera – per dirla con Yves Congar – è il risultato felice del concorso di una serie di doni eccezionali: chiarezza di vedute, sensibilità per gli sviluppi e le differenze, unite a uno stile brillante e alle qualità del conferenziere.
Adolf von Harnack
oltre che come professore universitario di storia della chiesa e grande editore di testi e studi di letteratura cristiana antica si distinse come figura tra le più eminenti dello stato prussiano. Il trattato di Storia del Dogma è la sua opera maggiore e insieme più rivoluzionaria.