Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grande Lessico del Nuovo Testamento

Grande Lessico del Nuovo Testamento
Titolo Grande Lessico del Nuovo Testamento
Sottotitolo OPERA COMPLETA
Autori ,
Collana Grande lessico del Nuovo Testamento
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788839409720
 
1.124,00
 
Spedito in 7 giorni

Il Grande Lessico del Nuovo Testamento ricostruisce il significato dei termini e concetti greci ricorrenti nel Nuovo Testamento che abbiano rilevanza teologica o storico-religiosa, come anche dei nomi propri di figure dell’Antico e del Nuovo Testamento, oggetto d’interpretazione teologica, e delle preposizioni e dei numeri di valore teologico. Il Grande Lessico fornisce un’illustrazione filologica dei singoli vocaboli, seguendone i mutamenti di significato nell’uso linguistico dell’antichità greca. L’ultimo volume contiene indici dei termini greci ed ebraici (in traslitterazione), dei passi discussi e un esaustivo indice analitico. Tra i collaboratori dell’opera figurano i nomi più illustri dell’esegesi tedesca del secondo dopoguerra.

«Non si dirà mai abbastanza tutto ciò che la scienza biblica deve al più rilevante sforzo dell’esegesi contemporanea, che è il più importante monumento dell’esegesi da molti secoli a questa parte: intendo riferirmi al Grande Lessico del Nuovo Testamento pubblicato sotto la direzione di Gerhard Kittel. Quest’opera è uno strumento di lavoro incomparabile» (card. Jean Daniélou).

 

Biografia degli autori

Gerhard Friedrich


Gerhard Kittel

fu professore di Nuovo Testamento nelle univ. di Kiel, Lipsia e Tubinga. Si occupò principalmente di rapporti tra giudaismo e cristianesimo delle origini.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.