Tutti i prodotti: Claudiana
Storia dell'anabattismo. Vol. 2: Da Münster (1535) ai giorni nostri
Da Münster (1535) ai giorni nostri
di Ugo Gastaldi
editore: Claudiana
pagine: 856
Innario cristiano. Edizione per organisti
editore: Claudiana
pagine: 468
Il nuovo Innario in versione per organo
La Bibbia racconta Vol. 5
editore: Claudiana
pagine: 52
Sussidi didattici per l'insegnamento della Bibbia
La valdesia di Novgorod
«Giudaizzanti» e prima riforma (sec. XV)
di Cesare G. De Michelis
editore: Claudiana
pagine: 262
Medioevo cristiano e penitenza valdese
Il «Libro espositivo» e il «Tesoro e luce della fede». Vol. 2
di Romolo Cegna
editore: Claudiana
pagine: 294
La «Sacra Ancora»
Il principio scritturale nella riforma zwingliana (1522-1525)
di Fulvio Ferrario
editore: Claudiana
pagine: 313
La Riforma di Zwingli a Zurigo
Il papa deposto (Pisa, 1409)
L'idea conciliare nel grande scisma
di Aldo Landi
editore: Claudiana
pagine: 328
Les vaudois ou les vallées protestantes du Piémont et du Dauphiné
di William Beattie
editore: Claudiana
pagine: 232
Guida per l'insegnante Vol. 5
editore: Claudiana
pagine: 236
Rivolta ai bambini e ai ragazzi tra i 5 e i 13 anni
Giocando con la Bibbia Vol. 6
editore: Claudiana
pagine: 60
Sussidi didattici per linsegnamento della Bibbia
Guida per l'insegnante Vol. 6
Giocando con la Bibbia, la Bibbia racconta, la Bibbia ci parla. Vol. 6
editore: Claudiana
pagine: 243
Rivolta ai bambini e ai ragazzi tra i 5 e i 13 anni, quest'opera didattica illustrata a colori nasce dalla pluriennale esperienza del Servizio Istruzione ed Educazione (SIE) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) nell'insegnamento della Bibbia ai giovani. Articolata in sei cicli – ciascuno costituito da una guida per l'insegnante e da tre quaderni per i bambini –, l'opera vuole fornire supporti didattici per l'insegnamento della Bibbia, tanto in senso spirituale quanto culturale, nelle classi di catechismo e nell'ora di religione. Giocando con la Bibbia (indirizzato alla fascia d'età compresa tra i 5 e i 7 anni), La Bibbia racconta (dagli 8 ai 10 anni), La Bibbia ci parla (dagli 11 ai 13 anni) e la relativa Guida per l'insegnante esaminano complessivamente 96 testi biblici, di cui 52 dell'Antico e 44 del Nuovo Testamento. Ogni brano biblico costituisce una "sezione", raggruppata con altre in "sequenze" composte da un minimo di due a un massimo di sei testi. Ogni sequenza costituisce un blocco unitario che si sviluppa secondo un ordine cronologico o tematico. Il sesto volume comprende le sezioni: Elia ed Eliseo, Lontano da casa, Io sono con voi, Diventerete miei testimoni.