Valdesi e massoneria

Valdesi e massoneria
3,23
 
Spedito in 2 giorni
La storia dei rapporti tra i valdesi e la massoneria è ricca di contraddizioni. Comincia con l'incontro a Torino, nel 1787, del teologo danese (e massone "illuminato") Friedrich Münter e il pastore, e futuro moderatore, Pietro Geymet, che fonderà nel 1807 la loggia di Pinerolo. Continua, a quanto assicurano gli storici, con l'incontro tra il generale Beckwith e il popolo valdese. S'interrompe negli anni '60 dell'Ottocento perché i valdesi sono cavouriani e i massoni sono mazziniani e garibaldini. Riprende negli anni '80 perché è tramite la massoneria che pastori come Teofilo Gay, Matteo Prochet e Carlo Alberto Tron entrano in comunicazione con gli amici dei valdesi nell'Italia del Sud e negli Stati Uniti. All'inizio del Novecento per lo stesso tramite entrano in contatto con i valdesi Ugo Janni e Giuseppe Gangale. La storia si interrompe nel 1925 quando il fascismo mette al bando la massoneria. Riprende nel secondo dopoguerra, ma s'interrompe nuovamente quando la massoneria è inquinata dalla P2 di Gelli. La possibilità o meno che i rapporti possano continuare – come in tutto il resto del mondo continuano, fra protestanti e massoneria – è il tema conclusivo di questo libro.
 

Biografia dell'autore

Augusto Comba,
nato a Torino, è stato incaricato di Storia del Risorgimento nell'Università di Torino. E' direttore responsabile del "Bollettino della Società di Studi valdesi". E' stato componente della Giunta del Grande Oriente d'Italia (1961-1970) e direttore della sua rivista ufficiale. Ha curato G. MAZZINI, Scritti politici, Torino, Utet, 1972. Fra le sue molte pubblicazioni ricordiamo: Il Movimento repubblicano dall'azione mazziniana alla fondazione del PRI (1831-1895), Torino, 1975; Aprile 1945: gli eventi e gli uomini, in AA.VV., L'insurrezione in Piemonte, Torino, 1985; I Valdesi e le loro Valli, Torino, 1989; Gilly e Beckwith tra i Valdesi dell'800, Torre Pellice, 1990; La Massoneria tra filantropia e pedagogia, in AA.VV., La morte laica, Torino, 1998; I Valdesi, in Storia di Torino, vol. VI, Torino, 2000.