Storia della chiesa e della teologia
I protestanti: una rivoluzione
Vol. 1: Dalle origini a Calvino
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 400
Le origini della Riforma protestante
Gli articoli di Smalcalda
I fondamenti della fede (1537-38). In appendice: Trattato sul primato e l'autorità del papa (1538)
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 200
L'Anticristo
Replica ad Ambrogio Catarino. Passionale di Cristo e dell'Anticristo (1521)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 207
Come si devono istituire i ministri della Chiesa (1523)
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 96
La Bible
Qui est toute la Saincte escripture...
di Pierre Robert Olivétan
editore: Claudiana
pagine: 882
La cosiddetta "Bibbia di Olivetano", pubblicata come volume di pregio a Neuchätel nel 1535, è la prima traduzione completa della Bibbia in francese, nata in ambiente riformato. Voluta da Guglielmo Farel e sovvenzionata dai valdesi, che avevano appena aderito alla Riforma, l'impresa fu commissionata all'umanista e pedagogo Pierre Robert Olivétan, figura di spicco negli ambienti evangelici. Rispondeva all'esigenza di tradurre e pubblicare i libri biblici per consentirne l'accesso e la lettura ai credenti. Ma l'apparato critico di note e indici, fra cui un importante saggio di Giovanni Calvino, affiancato alla traduzione ne fa anche un documento fondamentale della prima teologia protestante francofona. Significativo che venga edita appena un anno dopo che Lutero ebbe ultimato la sua traduzione della Bibbia in tedesco nel 1534.
Dag Hammarskjöld
Un credente alla guida dell'ONU
di Franco Giampiccoli
editore: Claudiana
pagine: 153
L'ONU del credente Dag Hammarskjöld
La vera relazione di quanto è accaduto nelle persecuzioni e i massacri dell'anno 1655
editore: Claudiana
pagine: 515
Una pastorale evangelica
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 118
La cura d'anime nella visione teologica di Bonhoeffer