Piccola collana moderna
La sapienza del deserto
di Rowan D. Williams
editore: Claudiana
pagine: 129
L'attualità degli scritti monastici del deserto
Il cammino di Dietrich Bonhoeffer nella Resistenza
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 96
La resistenza cristiana a Hitler del teologo Bonhoeffer
John Wesley
L'ottimismo della grazia
di Valdo Benecchi
editore: Claudiana
pagine: 80
L'avventura spirituale di un grande profeta del cristianesimo
Per grazia soltanto
L'annuncio della giustificazione.
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 126
La giustificazione, oggi e nella storia
Capitalismo e modernità
Una lettura protestante
di Mario Miegge
editore: Claudiana
pagine: 74
Protestantesimo e capitalismo oggi
La Lettera di Giacomo
di Fulvio Ferrario
editore: Claudiana
pagine: 80
Giacomo, ovvero la Parola secondo un testimone
Una pastorale evangelica
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 120
Nell'estate del 1935, in un momento decisivo per la costituzione di quella chiesa confessante che terrà viva la resistenza al nazismo, Bonhoeffer diede vita a un corso di teologia pratica nel quadro del seminario clandestino a Finkenwalde, in Germania. Come ricorda nel testo di presentazione l'amico, allievo e biografo Eberhard Bethge, l'elemento innovativo fu quello di collegare l'esegesi del Nuovo Testamento alla teologia pastorale e alla cura d'anime, discipline allora tradizionalmente ben distinte. L'esperienza influenzò profondamente i partecipanti, aiutandoli a esercitare il ministero pastorale nell'unità delle sue competenze in una comunità: «Le lezioni di cura d'anime di Bonhoeffer contenevano una ricchezza immensa di esperienza pratica che ci spinse a riordinare, dopo la sua morte, ciò che avevamo appreso nelle sue lezioni a Finkenwalde». Questa seconda edizione esce in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Bonhoeffer, impiccato nel campo di concentramento di Flossenbürg il 9 aprile 1945 per ordine diretto di Hitler.
Paolo di Tarso
Un uomo alle prese con Dio
di Daniel Marguerat
editore: Claudiana
pagine: 95
Chi era davvero l'apostolo Paolo?
Claudio di Torino
di Emilio Comba
editore: Claudiana
pagine: 208
Di origine spagnola, Claudio di Torino (ca. 780-828) può essere considerato un "precursore" del valdismo medievale: caso unico nella storia del cristianesimo, fu iconoclasta severissimo, oppositore del culto dei santi, della Madonna, delle reliquie e della croce. Pur criticando i pellegrinaggi a Roma e contestando i poteri pontifici, non venne tuttavia mai sospeso né condannato, restando fino alla morte l'esegeta biblico ufficiale dell'impero d'Occidente nonché uno stimato predicatore e autore di commentari.
Cristianesimo e Islam in dialogo
di Jutta Sperber
editore: Claudiana
pagine: 144
Trent'anni di dialogo con l'Islam