Piccola collana moderna
Paolo di Tarso
Un uomo alle prese con Dio
di Daniel Marguerat
editore: Claudiana
pagine: 95
Chi era davvero l'apostolo Paolo?
Claudio di Torino
di Emilio Comba
editore: Claudiana
pagine: 208
Di origine spagnola, Claudio di Torino (ca. 780-828) può essere considerato un "precursore" del valdismo medievale: caso unico nella storia del cristianesimo, fu iconoclasta severissimo, oppositore del culto dei santi, della Madonna, delle reliquie e della croce. Pur criticando i pellegrinaggi a Roma e contestando i poteri pontifici, non venne tuttavia mai sospeso né condannato, restando fino alla morte l'esegeta biblico ufficiale dell'impero d'Occidente nonché uno stimato predicatore e autore di commentari.
Cristianesimo e Islam in dialogo
di Jutta Sperber
editore: Claudiana
pagine: 144
Trent'anni di dialogo con l'Islam
Noè
La storia di un sopravvissuto
di Jürgen Ebach
editore: Claudiana
pagine: 240
Diluvio universale: sopravvivere al "castigo"
La nobile lezione (La nobla leiçon)
Poemetto medievale valdese (1420 ca)
editore: Claudiana
pagine: 109
La dottrina valdese prima dell'adesione alla Riforma protestante
Maria chi sei veramente?
I differenti volti della madre di Gesù nel Nuovo Testamento.
di Elian Cuvillier
editore: Claudiana
pagine: 82
Giovanni Miegge
Teologo e pastore
di Sara Saccomani
editore: Claudiana
pagine: 240
Il grande teologo protestante italiano del XX secolo
Economia globale e fede
di Rob Van Drimmelen
editore: Claudiana
pagine: 228
Manuale critico di economia globale
Ultime lettere dalla Resistenza
Dietrich Bonhoeffer e i suoi famigliari nella lotta contro Hitler.
editore: Claudiana
pagine: 216
«Ma è vero che i pesci hanno freddo nell'acqua, d'inverno, se non gli si accende il riscaldamento? E che stanno lì in acqua per la gran sete che hanno?». Il padre che scrive queste parole serene ai suoi bambini è Klaus Bonhoeffer, la lettera porta la data 19 luglio 1944: il giorno prima dell'attentato a Hitler che Klaus Bonhoeffer aveva contribuito a organizzare insieme al fratello Dietrich e ai cognati Rüdiger Schleicher, Hans von Dohnanyi e Justus Delbrück. Di loro – tutti uccisi dai nazisti dopo anni di detenzione, interrogatori, torture – questo libro riunisce le ultime lettere dal carcere, quasi tutte inedite in Italia, e i più toccanti ricordi dei familiari. Il volume ricostruisce la straordinaria comunione di una famiglia che seppe opporsi alla barbarie nazista, ispirata, ancor prima che da motivi politici, da un'intensa spiritualità e dai più alti valori della civiltà mitteleuropea. Un'importante testimonianza storica di grande impatto emotivo; un piccolo, prezioso manuale di etica, in cui cinque amici brutalmente divisi proseguono, agli occhi del lettore, un dialogo di affinità elettive, senza mai perdere, anche nell'estrema tensione morale, il dono della tenerezza, il senso dell'umorismo, l'amore per la cultura, la natura e il bello, nel quadro di una profonda fede cristiana.
I grandi principi del protestantesimo
di André Gounelle
editore: Claudiana
pagine: 72
I valori fondanti del protestantesimo
Il papato
Storia e attualità
di Georg Denzler
editore: Claudiana
pagine: 192
Il papato, che secondo la propria comprensione è un'istituzione quasi bimillenaria, ha una storia tanto affascinante quanto sconvolgente. Nell'arco di questi due millenni ha subìto molte trasformazioni e cambiamenti; Georg Denzler illustra in maniera critica gli sviluppi principali e i punti salienti di questa storia, analizzando la nascita e lo sviluppo dell'idea di papato, i periodi di ascesa e quelli di decadenza, le divisioni, gli esili, gli errori e l'infallibilità, tradizione e innovazione.