Piccola collana moderna
Il segreto delle nostre origini
La singolare attualità di Genesi 1-11
di Samuel Amsler
editore: Claudiana
pagine: 92
Il movimento pentecostale
Le assemblee di Dio in Italia
di Eugenio Stretti
editore: Claudiana
pagine: 106
Paolo tra ebrei e pagani
di Krister Stendahl
editore: Claudiana
pagine: 165
Come e perché Paolo giunge a definire quella che è considerata il centro della sua dottrina, la "giustificazione per grazia mediante la fede"? Egli non parte dalla sua profonda coscienza di peccato (come faranno Agostino e Lutero): "Le argomentazioni paoline sulla giustificazione per fede non hanno avuto origine dalla sua lotta contro l'interpretazione giudaica della legge di Mosè', non sono quindi una 'dottrina di lotta antigiudaica'. Il suo ruolo e la sua funzione non sono in primo luogo polemici, ma apologetici, in quanto Paolo difende il diritto dei convertiti dal paganesimo di essere membri a pieno titolo del popolo di Dio".
Dag Hammarskjöld
Un credente alla guida dell'ONU
di Franco Giampiccoli
editore: Claudiana
pagine: 153
L'ONU del credente Dag Hammarskjöld
I cammini della saggezza
di Thomas Römer
editore: Claudiana
pagine: 70
Il volto umano della teologia biblica