Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I valdesi: identità e storia

I valdesi: identità e storia
Titolo I valdesi: identità e storia
Autore
Argomento Storia della chiesa e della teologia Epoca moderna e contemporanea
Collana Le spighe, 3
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 12 x 20
Pagine 72
Pubblicazione 04/2003
ISBN 9788870164596
 
4,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Identità, storia e geografia valdese dal Medioevo a oggi
  • I caratteri peculiari della minoranza religiosa valdese
  • La scuola, la lingua francese, il patois, il Sinodo, la Tavola e le feste
Questo breve testo divulgativo analizza le specificità della realtà valdese odierna a partire dall'identità (ossia chi sono i valdesi e in che cosa consiste la loro religione), dalla storia (quali ne sono le origini e come arrivarono nelle Alpi piemontesi, la scelta dell'adesione alla Riforma protestante, le repressioni, il riconoscimento con le Lettere Patenti del 1848) nonché dai luoghi (quelli altri, tanto in Italia quanto all'estero, rispetto alle cosiddette "Valli valdesi" del Piemonte). Il libro delinea inoltre con chiarezza i caratteri peculiari della minoranza religiosa valdese: la scuola, la lingua francese, il patois, il Sinodo, la Tavola e le feste.
 

Indice testuale

1. Identità
2. Storia
3. Luoghi
4. Minoranza

Per approfondire

Biografia dell'autore

Giorgio Tourn,
pastore valdese, è stato presidente della Società di studi valdesi e del Centro culturale valdese di Torre Pellice. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo I valdesi. La singolare vicenda di un popolo-chiesa; I protestanti: una rivoluzione; Italiani e protestantesimo. Un incontro impossibile?; Daniel. Un valdese giacobino; Le Valli valdesi (Claudiana).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.