Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Paideia

Spiritualità del Nuovo Testamento

di Prosper Grech

editore: Claudiana

pagine: 168

Religione cristiana e spiritualità
15,00

Lettere di Giovanni

di Hans-Josef Klauck

editore: Claudiana

pagine: 543

Commento alle lettere di Giovanni
56,80

Vangelo di Luca. Vol III

Commento a 19,28-24,53

di François Bovon

editore: Claudiana

pagine: 704

Con la pubblicazione del terzo volume del commento di François Bovon al vangelo di Luca giunge a conclusione un'impresa magistrale iniziata ormai più di vent'anni fa da uno dei maggiori specialisti dell'opera di Luca. Il nuovo e ultimo volume, destinato allo specialista come al lettore occasionale, ha per oggetto l'entrata di Gesù a Gerusalemme, la sua passione, morte e risurrezione. Il commento si articola in ventisei pericopi, per ciascuna delle quali viene fornito il testo in traduzione, una bibliografia specifica, un'analisi del testo sia contestuale sia storica, l'esegesi versetto per versetto, oltre a una breve storia dell'interpretazione e della ricezione, che è uno degli aspetti d'originalità del lavoro di F. Bovon. Il commento si distingue non solo per la profondità e la grande leggibilità, ma anche per l'attenzione che viene prestata ad aspetti spesso poco noti o di frequente trascurati. Completano e impreziosiscono il terzo volume tre indici: dei passi lucani, delle parole greche e quello analitico, inerenti a tutti e tre i volumi di cui l'opera si compone
72,00

Il testo del Nuovo Testamento

Trasmissione, corruzione e restituzione

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 328

Manuale di introduzione alla critica del Nuovo Testamento
31,00

Vangelo di Matteo. Vol III

Commento ai capp. 18-25

di Ulrich Luz

editore: Claudiana

pagine: 688

Terzo volume del commento a Matteo di Ulrich Luz
69,00

Storia del dogma. Vol III

Sviluppo del dogma della Chiesa

di Adolf von Harnack

editore: Claudiana

pagine: 400

Terzo volume della grande "Storia del dogma"
37,90

Storia del dogma. Vol IV

Il figlio incarnato di Dio

di Adolf von Harnack

editore: Claudiana

pagine: 424

Quarto volume della grande "Storia del dogma"
37,90

La preghiera di Gesù al Padre (Giov. 17)

Un addio missionario

di Giuseppe Segalla

editore: Claudiana

pagine: 240

La «preghiera sacerdotale»
26,10

La nuova ermeneutica

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 144

Una nuova prospettiva
15,20

I Filistei

Gli antagonisti di Israele

di Giovanni Garbini

editore: Claudiana

pagine: 320

Storia dei Fillistei
33,20

Storia del dogma. Vol V

Agostino e il Dogma in Occidente

di Adolf von Harnack

editore: Claudiana

pagine: 428

Quinto volume della grande "Storia del dogma"
37,90

Storia del dogma. Vol VI

Dagli ordini Medicanti al secolo XVI

di Adolf von Harnack

editore: Claudiana

pagine: 400

Nell'ottica di Harnack il dogma è considerato dalla prospettiva dell'incontro della predicazione cristiana con la cultura ellenistica, e la sua storia come storia della concettualizzazione e della sostanziazione metafisica della figura di Gesù. Scritto di portata rivoluzionaria, la Storia di Harnack è la messa in discussione della legittimità di un cristianesimo fondato sui dogmi. Quest'opera – per dirla con Yves Congar – è il risultato felice del concorso di una serie di doni eccezionali: potenza di lavoro, chiarezza di vedute, unione di erudizione del dettaglio e di visione d'insieme, sensibilità per gli sviluppi e le differenze, e tutte queste capacità unite a uno stile brillante e alle qualità del conferenziere. Argomento del sesto volume è da una parte il periodo di Cluny, di Anselmo e di Bernardo, sino alla fine del XII secolo con la potente figura di Francesco d'Assisi, dall'altra i lunghi anni che dagli ordini mendicanti del XIII secolo conducono alla soglia del XVI secolo.
37,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.