Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Lupo

Carlo Lupo
titolo Carlo Lupo
sottotitolo Pastore, poeta, uomo di pace
Curatore
Introduzione
Argomenti Storia della chiesa e della teologia Epoca moderna e contemporanea
Storia sociale e politica Epoca moderna e contemporanea
Collana Libertà e giustizia, 13
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 229
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788870168501
 
20,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I diari di guerra in trincea e la storia di vita di Carlo Lupo
  • La predicazione dell'evangelo e la lotta antifascista
  • Il rapporto cristianesimo e buddhismo, le predicazioni e le poesie
Pastore valdese e poeta, teologo cristiano, conoscitore del buddhismo, soldato in trincea durante la prima guerra mondiale – da dove, negli ultimi due anni del conflitto, indirizzò toccanti diari di guerra alla fidanzata, Lily Malan –, sostenitore della Resistenza nel Comasco dal 1943 al 1945 e pacifista, tutto questo è Carlo Lupo (1895-1966). Questo libro presenta, per la prima volta in una visione d’'insieme grazie a un nutrito coro di voci, la vita e il pensiero di Carlo Lupo, mettendo inoltre in evidenza il rapporto vitale tra la sua appassionata predicazione dell'’Evangelo e la sua decisa azione politica negli anni del fascismo, della seconda guerra mondiale e della Resistenza.
 

Indice testuale

Prefazione
di Andreas Köhn
Introduzione
di Giorgio Bouchard


1. Mio padre
di Graziella Lupo
2. Carlo LupoViandante e messaggero
di Mario Miegge
3. La teologia di Carlo Lupo
di Cesare Milaneschi
4. Un capomastro sul cantiere. Carlo Lupo a Sampierdarena
di Italo Pons
5. Carlo Lupo antifascista. Un pastore evangelico nella Resistenza comasca
di Roberta Cairoli
6. Un canto nella notte. La poesia religiosa di Carlo Lupo
di Piera Egidi Bouchard
7. Il mio primo pastore
di Franco Giampiccoli
8. Ricordo di Carlo Lupo
di Salvatore Ricciardi
9. Carte Carlo Lupo
di Gabriella Ballesio

Biografia dell'autore

Andreas Köhn
è pastore valdese a Como. Nel 2004 ha conseguito il dottorato in teologia presso l’'università di Amburgo, con una tesi sulla vita e l'opera di Ernst Lohmeyer.

Interventi di Gabriella Ballesio, Roberta Cairoli ,Piera Egidi Bouchard, Franco Giampiccoli, Graziella Lupo, Mario Miegge, Cesare Milaneschi, Italo Pons, Salvatore Ricciardi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.