Dialogo interdisciplinare
Le materie invisibili
Per una didattica laica
editore: Claudiana
pagine: 143
Nuove materie scolastiche per la formazione di buoni cittadini ed esseri umani
La confessione di fede dei battisti italiani
di Domenico Tomasetto
editore: Claudiana
pagine: 156
La prima confessione di fede condivisa dalle chiese battiste d'Italia
Bioetica cristiana e società secolare
Una lettura protestante delle questioni di fine vita
di Luca Savarino
editore: Claudiana
pagine: 133
Per una bioetica alternativa e non assoluta.
Nella città
Riflessioni di un credente
di André Gounelle
editore: Claudiana
pagine: 163
Dopo le riflessioni su Dio e Gesù, il tema della società secondo Gounelle
Bibbia e storia
di Luciano Zappella
editore: Claudiana
pagine: 189
La storia nella Bibbia e la Bibbia nella storia
A metà della vita
Quale avvenire dopo i cinquant'anni?
di Margot Kässmann
editore: Claudiana
pagine: 150
Nel mezzo del cammin di nostra vita, oggi
Il vangelo secondo i Beatles
Da Mosè ai giorni nostri passando per Liverpool
di Peter Ciaccio
editore: Claudiana
pagine: 111
Love, love love: i Beatles e i Dieci comandamenti
Quale eguaglianza per quale libertà? Da Thomas Hobbes a Amartya Sen
editore: Claudiana
pagine: 179
Declinazioni dell'eguaglianza e della libertà dall'età moderna a oggi
La pedagogia del coraggio
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 208
Storie di piccoli pazienti e riflessioni sulla sofferenza, la paura e il "prendersi cura"
Il Matto della Resistenza
Trasmissione intergenerazionale di un'idea
di Bruna Peyrot
editore: Claudiana
pagine: 139
Il passaggio culturale intergenerazionale tra resistenze e conflitti
Democrazia, libertà religiosa, diritti umani: radici laiche o religiose?
editore: Claudiana
pagine: 155
Il cattolicesimo di fronte a democrazia, laicità dello Stato e diritti