Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vangelo secondo i Beatles

Il vangelo secondo i Beatles
Titolo Il vangelo secondo i Beatles
Sottotitolo Da Mosè ai giorni nostri passando per Liverpool
Autore
Argomento Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare
Collana Nostro tempo, 120
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 111
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788870169072
 
9,50

 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I Beatles, spartiacque tra un mondo che non c’è più e il mondo di oggi
  • La ribellione di un'intera generazione di giovani contro società e chiesa
  • Un'analisi dell'impatto dei Beatles sulla società da un punto di vista cristiano
A cinquant'anni dall'uscita di Love me do – primo 45 giri dello storico quartetto di Liverpool –, i Beatles continuano a essere il simbolo di quel periodo di ribellione verso tutto ciò che era potere costituito, chiese incluse, che furono, e restano, gli anni Sessanta. A partire dalla trasformazione, tramite veri e propri riti collettivi, di quattro ragazzi qualsiasi in idoli, Peter Ciaccio, autore de Il vangelo secondo Harry Potter, propone con la consueta verve una rilettura degli aspetti "religiosi" del fenomeno Beatles. Con la lente dei dieci comandamenti, Ciaccio va in cerca dei punti di consonanza e dissonanza tra la vita e le opere dei Beatles e il nucleo fondante del messaggio cristiano, trovandoli in primis in quell'ideale di nuova umanità fondata sull'amore e in quel "vangelo" laico, illuminista e umanista che volevano migliorare almeno un pò’ la sad song di un mondo ingiusto e violento.
 

Indice testuale

Ringraziamenti
Chiedi chi erano i Beatles

1. Memoria
2. Idolatria
3. Bestemmia
4. Il lavoro
5. Generazioni
6. La violenza
7. Il sesso
8. Il denaro
9. L’illusione delle droghe
10. Love

Conclusioni
Discografia
Filmografia
Alcuni testi sui Beatles

Biografia dell'autore

Peter Ciaccio
pastore metodista, attualmente in servizio a Palermo, si è laureato alla Facoltà valdese di Teologia di Roma con una tesi sui modelli pastorali nel cinema di Ingmar Bergman. Ha continuato a occuparsi del rapporto tra fede cristiana e cinema, con incursioni nella letteratura, ed è tra i fondatori dell’Associazione Protestante Cinema "Roberto Sbaffi". Per Claudiana ha pubblicato: Il vangelo secondo Harry Potter (2011).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Eventi collegati a Il vangelo secondo i Beatles

Profilo Instagram, il 07.05.2020 alle ore 17.00, Libreria Claudiana di Firenze, @libreria_claudiana_firenze

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.