Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccola biblioteca teologica

L’invenzione di Dio

di Thomas Römer

editore: Claudiana

pagine: 295

Come uno tra gli dèi è diventato il Dio unico che conosciamo
29,00

Rileggere la Riforma

Studi sulla teologia di Lutero

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 315

In quale prospettiva leggere oggi la teologia di Lutero?
25,00

Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto

Nuova ipotesi sulle origini di Qumran

di Silvio Barbaglia

editore: Claudiana

pagine: 166

    L’identità degli abitanti del sito archeologico di Qumran, in cui furono rinvenuti i rotoli del Mar Morto, continua a interessare non solo gli studiosi ma anche il grande pubblico. La ricerca di Silvio Barbaglia, anche attraverso una rilettura originale del Documento di Damasco, sposta il baricentro delle origini della biblioteca di Qumran dalla Giudea all’Egitto, presso Eliopoli, dove sorse e si sviluppò un nuovo centro istituzionale e cultuale degli ebrei, con un proprio tempio legittimo.L’acquisto del libro include anche l’accesso online all’intera ricerca condotta dall’autore, di oltre 3.000 pagine di testo, per rinvenire la documentazione analitica e le ulteriori argomentazioni rispetto alle tesi sunteggiate nel saggio. «Poche scoperte archeologiche sono state così al centro dell’attenzione accademica come quella dei rotoli del Mar Morto. Questo saggio vuole presentare una nuova ipotesi relativa alle origini del gruppo che custodì e trasmise quei testi rinvenuti presso il sito di Qumran. La proposta di nuovi paradigmi interpretativi, risultanti da una rinnovata lettura delle fonti, permette di spostare l’asse di osservazione per la ricerca delle origini in direzione del tempio giudaico a Eliopoli in Egitto, luogo di asilo e di resistenza del sacerdozio gerosolimitano oniade-sadocita, dal II sec. a.C. agli anni 73/74 d.C.».Silvio Barbaglia
19,50

Un percorso a spirale

Teologia femminista: l’ultimo decennio

di Elizabeth E. Green

editore: Claudiana

pagine: 154

Trent’anni di teologia femminista
14,90

Per i primi cristiani Gesù era Dio?

di James D.G. Dunn

editore: Claudiana

pagine: 203

I primi cristiani e il culto di Gesù
19,00

«Solus Christus»

Il messaggio cristiano nella prospettiva protestante

di Vittorio Subilia

editore: Claudiana

pagine: 183

Subilia sull’essenza del messaggio cristiano
14,90

Cristo contro Cesare

Come gli ebrei e i cristiani del I secolo risposero alla sfida dell’imperialismo romano

di Eric Noffke

editore: Claudiana

pagine: 320

Ebrei e cristiani di fronte all’ideologia della Roma imperiale
25,00

Le grandi preghiere dell’Antico Testamento

di Walter Brueggemann

editore: Claudiana

pagine: 164

L’Antico Testamento per pregare oggi
16,50

Isacco

Il figlio imperfetto

di Gianni Marmorini

editore: Claudiana

pagine: 221

Isacco. Il figlio fragile
19,50

Testimonianze extrabibliche su Gesù

Da Giuseppe Flavio al Corano

di Frederick F. Bruce

editore: Claudiana

pagine: 239

L’uomo Gesù nelle fonti non cristiane o non canoniche
18,00

Catechesi giovanile

Trasmettere la fede nell’adolescenza

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 155

La sfida della trasmissione della fede ai giovani
15,00

«Quelli che egli ha predestinato»

Paolo e l’azione di Dio nella storia

di Mauro Belcastro

editore: Claudiana

pagine: 383

La predestinazione secondo Paolo
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.