Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto

Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto
Titolo Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto
Sottotitolo Nuova ipotesi sulle origini di Qumran
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Letteratura extracanonica
Collana Piccola biblioteca teologica, 135
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788868982461
 
19,50
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • La misteriosa identità della comunità di Qumran
  • Nuove ipotesi sulle origini della biblioteca 
  • Eliopoli, importante centro istituzionale e cultuale degli ebrei in Egitto

    L’identità degli abitanti del sito archeologico di Qumran, in cui furono rinvenuti i rotoli del Mar Morto, continua a interessare non solo gli studiosi ma anche il grande pubblico. La ricerca di Silvio Barbaglia, anche attraverso una rilettura originale del Documento di Damasco, sposta il baricentro delle origini della biblioteca di Qumran dalla Giudea all’Egitto, presso Eliopoli, dove sorse e si sviluppò un nuovo centro istituzionale e cultuale degli ebrei, con un proprio tempio legittimo.

L’acquisto del libro include anche l’accesso online all’intera ricerca condotta dall’autore, di oltre 3.000 pagine di testo, per rinvenire la documentazione analitica e le ulteriori argomentazioni rispetto alle tesi sunteggiate nel saggio.

«Poche scoperte archeologiche sono state così al centro dell’attenzione accademica come quella dei rotoli del Mar Morto. Questo saggio vuole presentare una nuova ipotesi relativa alle origini del gruppo che custodì e trasmise quei testi rinvenuti presso il sito di Qumran. La proposta di nuovi paradigmi interpretativi, risultanti da una rinnovata lettura delle fonti, permette di spostare l’asse di osservazione per la ricerca delle origini in direzione del tempio giudaico a Eliopoli in Egitto, luogo di asilo e di resistenza del sacerdozio gerosolimitano oniade-sadocita, dal II sec. a.C. agli anni 73/74 d.C.».
Silvio Barbaglia

 

Biografia dell'autore

Silvio Barbaglia,
sacerdote e biblista, è docente di introduzione all’Antico e al Nuovo Testamento ed esegesi di Antico e Nuovo Testamento presso lo Studentato teologico San Gaudenzio di Novara affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto

Salesianum – Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto

Eventi collegati a Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto

Musei della Canonica del Duomo, il 24.09.2020 alle ore 17.00, Vicolo Canonica, 9/17, Novara
il 04.06.2020 alle ore 21.00, https://www.youtube.com/watch?v=WVzJ
Diretta Facebook – Gruppo Storia del Cristianesimo, il 07.05.2020 alle ore 17.00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.