In memoria di lei

In memoria di lei
35,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Origini del cristianesimo e ruolo delle donne
  • Il movimento di Gesù e le donne
  • L’uguaglianza uomo/donna in Paolo
  • Ermeneutica critica femminista dei testi biblici

In questo libro – che rappresenta forse il saggio più autorevole e conosciuto della rinomata teologa femminista – l’autrice sviluppa un percorso in tre tappe: nella prima parte, maggiormente teoretica, si mette a punto un «metodo ermeneutico critico femminista» per l’analisi dei dati storici del cristianesimo delle origini; nella seconda parte si analizza il ruolo riconosciuto alla donna nel movimento di Gesù e nella missione cristiana del primo secolo; nell’ultima parte si illustrano gli adattamenti del cristianesimo all’etica greco-romana nella tradizione post-paolinica.

«Questo libro equivale a una “laurea ad honorem” del massimo valore nel campo degli studi neotestamentari»

“New York Times Book Review”

 

Biografia dell'autore

Elisabeth Schüssler Fiorenza,

tedesca nata in Romania, cattolico-romana e teologa femminista, è stata insegnante alla Harvard Divinity School; le sue ricerche vertono sui problemi dell’epistemologia biblica, della teologia, dell’ermeneutica e della politica religiosa, con particolare riguardo al ruolo delle donne. Fu la prima donna a essere eletta presidente della Society of Biblical Literature. In italiano sono disponibili le seguenti sue opere: Gesù figlio di Miriam, profeta della sofia (Claudiana) e Apocalisse, edito da Queriniana.

Rassegna stampa per In memoria di lei

L'Osservatore Romano – Teologia femminista, una pietra miliare
Donne, chiesa, mondo – Teologia femminista, una pietra miliare