Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La preghiera nel Nuovo Testamento

La preghiera nel Nuovo Testamento
titolo La preghiera nel Nuovo Testamento
sottotitolo Una risposta alle domande odierne
Autore
Curatore
Argomenti Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Nuovo Testamento
Spiritualità
Collana Anthologia, 11
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 14,5 x 21
Pagine 251
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788868982713
 
19,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le difficoltà di pregare e le obiezioni attuali alla preghiera
  • Analisi dei passi biblici del Nuovo Testamento che riguardano la preghiera
  • Le risposte del Nuovo Testamento alle donne e agli uomini di oggi

È ancora possibile pregare Dio dopo Auschwitz? Dio vorrà davvero esaudirci? E può farlo? Cioè è onnipotente di fronte alla sofferenza e al male? A questi e ad altri interrogativi – sempre attuali – Cullmann si sforza di dare una risposta fondata sul Nuovo Testamento, frutto di sessant’anni di riflessioni di uno dei più grandi teologi protestanti del Novecento.

 

Biografia dell'autore

Oscar Cullmann

Teologo luterano francese, è stato professore di Storia delle origini cristiane e della Chiesa antica presso le università di Strasburgo, Basilea e Parigi. Osservatore al Concilio Vaticano II e cofondatore dell’Istituto ecumenico di Gerusalemme (Tantur), è stato anche docente alla École des Hautes Ètudes della Sorbona.

Rassegna stampa per La preghiera nel Nuovo Testamento

Il Sole 24 Ore – Oscar Cullmann indaga la preghiera
Jesus – La preghiera del Nuovo Testamento

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.