Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell’anabattismo. Vol 1

novità
Storia dell’anabattismo. Vol 1
Titolo Storia dell’anabattismo. Vol 1
Sottotitolo Dalle origini a Münster (1525-1535)
Autore
Collana Anthologia, 14
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 666+44 ill.
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788868984373
 
45,00

 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Testo imprescindibile per la conoscenza dei movimenti radicali nel XVI secolo
  • Movimento perseguitato sia dai cattolici sia dai protestanti
  • Nascita, persecuzione e sopravvivenza dei movimenti di riforma radicale

Tra il 1525 e il 1535 si sviluppa, nel cuore dell’Europa, uno dei movimenti più radicali e incompresi della Riforma protestante: l’anabattismo. In quest’opera, Ugo Gastaldi ricostruisce con grande rigore storico e chiarezza espositiva la nascita di questa corrente, che rifiuta il battesimo infantile e sogna una chiesa di credenti liberi e consapevoli. Non un’eresia marginale, ma un’esperienza teologica e sociale che interroga ancora oggi il rapporto tra fede, potere e coscienza individuale. Gastaldi sfida le letture distorte tramandate dalla storiografia confessionale, riportando alla luce la ricchezza spirituale e l’impegno etico degli anabattisti. Un’opera fondamentale per comprendere la complessità del cristianesimo riformato: indispensabile per studiosi, appassionati di storia della Riforma e lettori in cerca di alternative radicali alla cristianità dominante. Un viaggio documentato e coinvolgente tra persecuzioni, utopie e comunità dimenticate.

 

Indice testuale

Introduzione: L’anabattismo nel quadro della Riforma radicale

1. Le presunte origini sassoni dell’anabattismo
2. La riforma di Zwingli e gli inizi del dissenso anabattista
3. Le origini dell’anabattismo e la sua espansione nel cantone di Zurigo
4. La diffusione dell’anabattismo in Svizzera (1525-1535)
5. L’anabattismo entra in Germania: Reublin, Hubmaier e Sattler
6. L’anabattismo ad Augusta e a Strasburgo
7. Il ramo orientale del movimento anabattista
8. Le comunità della Germania meridionale
9. L’anabattismo nella Germania centrale
10. L’anabattismo nei Paesi Bassi e a Münster

Conclusione: L’anabattismo dopo Münster

Complementi bibliografici
Schede informative sulle illustrazioni fuori testo
Indice delle illustrazioni nel testo
Indice delle cartine storiche
Appendice a questa ristampa
Indice dei nomi delle persone e luoghi più notevoli
Indice degli autori moderni

Biografia dell'autore

Ugo Gastaldi,
storico, studia a Genova, Senigallia e Roma. Nel 1934 si converte al protestantesimo. Insegnante di storia e filosofia nei licei statali. Tra le sue molte opere spicca la Storia dell'Anabattismo in due volumi (1972-1981), vero e proprio punto di riferimento per gli studi successivi sulla Riforma radicale.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.