Sigle e abbreviazioniPremessaParte primaProfilo storico1. Le origini
2. Un nuovo contesto
3. Organizzazione e sviluppi
4. Una crescita problematica
5. «Vangelo della ricchezza» e «Vangelo sociale»
6. La diffusione mondiale
7. L’opera battista in Italia
Parte seconda
Caratteri dottrinali
8. Una chiesa su nuove basi
9. La Bibbia: fonte di autorità o campo di battaglia?
10. I segni della fede
11. In cammino per la libertà di coscienza
12. Il ruolo delle donne e il pastorato femminile
13. Autonomia nella comunione e diversità nell’unità
14. L’identità battista
15. Conclusione
Parte terza
I testi
16. Le confessioni di fede
17. La Bibbia come unica autorità
18. L’annuncio del Vangelo
19. La chiesa
20. I sacramenti istituiti dal Signore
21. Libertà di coscienza e libertà religiosa
22. Il ruolo delle donne
23. Questioni etiche e sociali
24. Sviluppi teologici
Appendici
1. Baptist World Alliance
2. Cronologia generale del battismo
3. Cronologia del battismo in Italia
Bibliografia
Indice dei nomi