Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vocazione e lavoro

Vocazione e lavoro
Titolo Vocazione e lavoro
Autore
Argomenti Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare
Storia della chiesa e della teologia Epoca moderna e contemporanea
Storia sociale e politica Epoca moderna e contemporanea
Collana Studi storici
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 200
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788870167955
 
16,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La dottrina puritana della vocazione e la riorganizzazione dell'immaginario sociale
  • Dalla preminenza della vita pubblica sui comportamenti privati ed economici al nesso etica-lavoro
  • Concezioni premoderne e postmoderne del lavoro a confronto (da S. Tommaso a H. Arendt)
Quali sono i rapporti tra la dottrina calvinista e puritana della vocazione e la concezione moderna del lavoro? Studiando gli scritti di Calvino e alcuni trattati di eminenti teologi e predicatori inglesi del Seicento –- quali William Perkins, Richard Baxter e Richard Steele –- Mario Miegge mette in luce la elaborazione delle "vocazioni particolari" che, attuandosi nelle diverse professioni e mestieri, innalzarono il lavoro al rango di valore universale. Tuttavia, i meccanismi anonimi e costrittivi della grande industria e del mercato globale hanno disgregato i modelli dell'etica professionale, e il lavoro - sempre più frammentato e precario - ha perso ogni connotato vocazionale. Secondo Miegge, d'altro canto, non si potrà far fronte alla presente accumulazione di crisi (economica e occupazionale, ambientale e sociale) se non vengono riscoperte e sviluppate forme di attività e di cooperazione che prendano nuovamente senso da una comune "chiamata" riguardo all'avvenire del genere umano e alla salvaguardia del nostro pianeta.
 

Indice testuale

Premessa

1. Teologia e sociologia nella dottrina della vocazione
2. William Perkins, teologo calvinista
nell’Università di Cambridge sotto il regno di Elisabetta I
3. Richard Steele, pastore non-conformista nella City di Londra
4. I percorsi della legittimazione
5. Richard Baxter e l’evoluzione dell’idea di lavoro
6. Lavoro e vocazione. Postille filosofiche
7. Lavoro e vocazione nel tempo della crisi (2009)

Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Mario Miegge,
libero docente in Filosofia morale, professore emerito, ha insegnato nelle università di Urbino e Ferrara, dove è professore ordinario dal 1971.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.