Trattati
Bioetica cristiana e società secolare
Una lettura protestante delle questioni di fine vita
di Luca Savarino
editore: Claudiana
pagine: 133
Per una bioetica alternativa e non assoluta.
Lo Spirito Santo
Alcune piste di riflessione nella teologia a partire dal Vaticano II
di Aldo Moda
editore: Claudiana
pagine: 112
Cattolici, protestanti e ortodossi sullo Spirito Santo
Francesco Pucci e l'informazione della religione christiana
di Mario Biagioni
editore: Claudiana
pagine: 139
Pucci, un originale radicalismo religioso
Il filo tradito
Vent'anni di teologia femminista
di Elizabeth E. Green
editore: Claudiana
pagine: 230
"Faccio teologia e sono donna"
Una teologia del corpo
di Jon Berquist
editore: Claudiana
pagine: 168
Dio, Gesù e le storie di incarnazione nella Bibbia
I cristiani hanno un solo Dio o tre?
La trinità: nascita e senso di una dottrina cristiana
di Helmut Fischer
editore: Claudiana
pagine: 132
Trinità: in che modo il Dio cristiano è uno e trino?
Le ragioni della fede
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
pagine: 141
Paolo Ricca: meditazioni sull'evangelo
Il vangelo secondo Paolo
Spunti per una lettura femminile (e non solo)
di Elizabeth E. Green
editore: Claudiana
pagine: 208
Il vangelo di Paolo, buona notizia per donne e uomini di oggi
La scelta
Ciò in cui credi e la norma che ti dai
di Sergio Rostagno
editore: Claudiana
pagine: 186
Valori e norme tra assoluto e relativo
Chi osa dirsi cristiano?
di Félix Moser
editore: Claudiana
pagine: 96
Come dirsi cristiani nella società del pluralismo religioso?
Dio giudice
Un aspetto irrinunciabile della fede cristiana
di Matthias Zeindler
editore: Claudiana
pagine: 118
L'imprescindibilità del giudizio divino per la speranza di giustizia