Società di studi valdesi
Il protestantesimo italiano nel Risorgimento
Influenze, miti, identità
editore: Claudiana
pagine: 315
Il Risorgimento, stagione di grande impegno civile protestante
Bilychnis
Una rivista tra fede e ragione (1912-1931)
di Antonio Mastantuoni
editore: Claudiana
pagine: 363
"Bilychnis": una storica rivista in tensione tra fede e ragione
Giovanni Calvino e la Riforma in Italia
Influenze e conflitti
editore: Claudiana
pagine: 461
Tra calvinismo e anticalvinismo: Giovanni Calvino e gli italiani
Contro l'inquisizione
Il dibattito europeo (secc. XVI-XVIII)
di Michaela Valente
editore: Claudiana
pagine: 230
La condanna dell'Inquisizione romana e la separazione tra Stato e chiesa
Héritage(s)
Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese
editore: Claudiana
pagine: 440
Il patrimonio culturale "valdese"
Con o senza le armi
Controversistica religiosa e resistenza armata nell'età moderna
editore: Claudiana
pagine: 314
Resistenza con le armi o con la parola?
I tribunali della fede
Continuità e discontinuità dal Medioevo all'età moderna
editore: Claudiana
pagine: 283
Dalla giustizia ecclesiastica medievale all'Inquisizione di Età moderna
Il «santo bottino»
Circolazione di manoscritti valdesi nell'Europa del Seicento
di Marina Benedetti
editore: Claudiana
pagine: 135
Predicazione e atti inquisitoriali nella cultura del XVII secolo
Libri, biblioteche e cultura nelle valli valdesi in età moderna
editore: Claudiana
pagine: 308
Libri e identità religiosa
Piero Jahier: uno scrittore protestante?
editore: Claudiana
pagine: 248
La scrittura "sperimentale" del protestante Jahier
Ermanno Rostan
Cappellano militare valdese 1940-1943
di Samuele Montalbano
editore: Claudiana
pagine: 187
Pastore valdese poco più che trentenne, dal 1940 al 1943 Ermanno Rostan fu cappellano dell'esercito in Piemonte e nei Balcani, dove si dedicò alla cura pastorale diretta e all'assistenza religiosa indiretta degli alpini di fede evangelica. Delineandone la personalità, Montalbano ricostruisce l'atteggiamento della chiesa valdese rispetto alla guerra fascista e traccia brevi ritratti dei cappellani valdesi al fronte. Completa il volume il Vademecum del Soldato Evangelico Valdese, toccante scritto del pastore Oreste Peyronel, con correzioni di Giovanni Miegge, per "aiutarti a compiere il tuo dovere di soldato italiano restando fedele ai principi religiosi e morali che devono ispirare tutta la tua vita".
Migranti valdesi
Delfinato, Piemonte, Provenza (1460-1560). Ediz. italiana e francese
di Gabriel Audisio
editore: Claudiana
pagine: 247
La diaspora valdese nell'Europa del XV e XVI secolo