Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Calvino e la Riforma in Italia

Giovanni Calvino e la Riforma in Italia
35,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Calvino e gli "eretici italiani"
  • Renata di Francia, Curione, Zanchi, Lentolo, Pucci
  • Autori internazionali
Ideato in occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Calvino, il volume si propone come articolato momento di riflessione e discussione dei rapporti, complessi e talvolta drammatici tra il Riformatore ginevrino e l'Italia sullo sfondo di un periodo convulso, segnato da massacri, vendette, repressioni e roghi. Emergono così, forse per la prima volta in una pubblicazione italiana, le motivazioni politiche, oltre che ideologiche, di tali feroci contrapposizioni dottrinarie. Se Calvino resta un arduo oppositore di coloro che intendono – per dirla con le sue parole – "scherzare con Dio", la storia dei suoi rapporti con l'Italia e con gli italiani si arricchisce, si sfuma, si umanizza e insieme si storicizza.
 

Biografia dell'autore

Susanna Peyronel Rambaldi
è professore ordinario di Storia moderna all'Università Statale di Milano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Dai Paesi Bassi all'’Italia. "Il Sommario della Sacra Scrittura", Olschki, 1997; Donne di potere nel Rinascimento, Viella, 2008.

Gli autori: Simonetta Adorni Braccesi, Luca Baschera, Eleonora Belligni, Mario Biagioni, Emidio Campi, Chiara Franceschini, Albert De Lange, Lucia Felici, Massimo Firpo, Emanuele Fiume, Jean-François Gilmont, Alessandro Guerra, Achille Olivieri, Michele Cassese, Daniela Solfaroli Camillocci, Nathalie Szczech, Giorgio Tourn, Daniele Tron, Michaela Valente.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.